Proteggi il tuo denaro

Come evitare frodi e truffe

Una panoramica di cosa prestare attenzione e di come agire rapidamente se noti qualcosa di sospetto.

Accesso veloce

In caso di problemi

  • Se hai il dubbio che la tua carta sia stata compromessa, bloccala immediatamente. Se ritieni che il tuo conto sia stato utilizzato in modo fraudolento, compila un modulo di rimborso e ti aiuteremo a risolvere il problema.

    Scopri di più
  • Se pensi che il tuo conto sia a rischio, interrompi immediatamente qualsiasi tipo di comunicazione con il sospetto truffatore. Contatta Revolut e qualsiasi altro istituto finanziario coinvolto. Denuncia l'accaduto alla polizia.

    Segnala una frode
  • Disconnetti il tuo conto dal dispositivo precedente. Prova a utilizzare un altro dispositivo per accedere al tuo conto e modificare il tuo passcode per sicurezza. Se non riesci ad accedere utilizzando un altro dispositivo, ci sono un paio di modi per recuperare il tuo accesso.

    Scopri di più
  • Se il tuo conto è temporaneamente limitato, fornisci tutte le informazioni che richiediamo nell'app, poiché ciò ti aiuterà a risolvere il problema molto più velocemente. Se hai bisogno di aiuto per qualsiasi problema relativo a questo, contatta il nostro team.

    Scopri di più

Truffa o frode?

Capire le differenze ti aiuta a segnalare un problema in modo efficiente ed efficace.

  1. Cos'è la frode?

    Il reato di frode consiste nell'utilizzo da parte di criminali di tecniche per ottenere gli estremi del tuo conto o i dettagli della tua carta, per poi effettuare transazioni o modifiche al conto senza che tu ne sia a conoscenza.

  2. Cos'è una truffa?

    Una truffa avviene quando i criminali riescono a convincerti che sono una persona o un'azienda vera e propria e affidabile, e tu condividi con loro il tuo denaro, dati personali o informazioni riservate.

Riconosci i segnali

Mantenere il tuo denaro al sicuro è la nostra priorità. Rimani vigile e tratta sempre le transazioni o i bonifici a nuove persone, esercenti o organizzazioni con cautela. Ecco alcune cose da tenere in considerazione:

  1. 1

    Ti senti di fretta?

    I truffatori spesso creano un senso di urgenza per far sì che la vittima prenda una decisione affrettata.

  2. 2

    La comunicazione è avvenuta dal nulla?

    È improbabile che le aziende legittime cerchino di discutere le tue informazioni personali con te senza preavviso o al di fuori dei loro canali ufficiali.

  3. 3

    È troppo bello per essere vero?

    Diffida se ti viene offerto un profitto superiore alla media, la vacanza della vita o un lavoro con uno stipendio incredibile.

  4. 4

    La persona con cui sei in contatto ti sembra affidabile?

    Un truffatore sofisticato cercherà di metterti a tuo agio. Se hai dei dubbi, prenditi il tempo necessario per valutare la situazione e chiedi l'opinione di un amico o un parente.

Risparmiati solo nel 2023

Grazie a un team dedicato ai crimini finanziari attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, stimiamo che i clienti Revolut siano stati protetti da più di 545 milioni di € transazioni potenzialmente fraudolente.

545 milioni di €

Truffe di tutti i colori

Le truffe relative ai bonifici bancari, in cui i criminali ti ingannano per inviare il tuo denaro su un altro conto, sono in aumento. Se un bonifico sembra sospetto, forniremo avvisi nell'app. Prendili sul serio.

Truffe sugli acquisti

Biglietti economici per Taylor Swift o un telefono a metà prezzo trovato sui social media? I truffatori adorano le offerte marketplace. Prendi in considerazione i contanti alla consegna o acquista tramite piattaforme con protezione per l'acquirente.

Truffe sugli investimenti

Investi sempre utilizzando piattaforme o società di investimento autorizzate e verifica che la piattaforma sia affidabile prima di investire. Se sembra troppo bello per essere vero, non fidarti.

Furto d'identità

I truffatori fingono di essere organizzazioni legittime, come funzionari delle imposte, la polizia o Revolut. Non sentirti sotto pressione per condividere qualcosa sul posto: contatta la presunta organizzazione tramite i suoi dettagli di contatto ufficiali.

Truffe relative a offerte di lavoro

Un'offerta di lavoro che richiede un pagamento iniziale o un prestito, solitamente proposta tramite un'app di messaggistica o da parte di qualcuno che si spaccia per un'azienda legittima.

Truffe sentimentali

Una relazione che si costruisce nel tempo, per poi evolvere in una richiesta di denaro o di accesso a dati personali. Fai attenzione alle persone che fanno scuse per non incontrarti di persona.

Truffe relative alle consegne

Se ricevi un messaggio che dice che un pacco è bloccato o una consegna non è andata a buon fine, controlla sempre con i canali ufficiali della società di consegna. Non fornire informazioni importanti.

Truffe legate a enti di beneficenza

Sii prudente se un ente di beneficenza non ha dettagli chiari sulla sua missione o sull'utilizzo dei fondi. Assicurati che abbia un sito web professionale e diffida delle chiamate indesiderate che chiedono donazioni.

Truffe relative all'affitto di immobili

Hai trovato un bell'appartamento su Airbnb, ma il tuo host insiste affinché tu paghi tramite bonifico bancario? Brutto segno. Utilizza sempre la piattaforma di prenotazione in modo da avere protezione.

Truffe triangolari

Se ti viene chiesto di effettuare un acquisto per qualcun altro, fai attenzione. I truffatori possono utilizzare le informazioni di pagamento rubate per acquistare beni e farti inoltrare. Proteggi i tuoi dati, segnala la truffa e non effettuare alcuna transazione.

Esamina, poi conferma o rifiuta

Verifica le transazioni quando richiesto dal venditore e controlla tutte le tue uscite nell'app. Se non riconosci qualcosa, potrebbe trattarsi di una truffa di acquisto a distanza, quindi blocca la tua carta.
Esamina, poi conferma o rifiuta
Carte che si bloccano in un attimo
Tieni il tuo documento d'identità personale

Risorse e strumenti

  • Revolut Secure

    Quando vedi lo scudo, è un promemoria che siamo attivi. Se c'è un avviso, prendi nota e agisci se necessario.

    Scopri di più

  • Centro assistenza

    Dai un'occhiata al nostro Centro assistenza, uno spazio virtuale in cui puoi trovare le risposte alle domande più frequenti.

    Vai al Centro assistenza

  • Truffe 101

    Immergiti nei nostri corsi in-app per essere sempre un passo avanti. Riconoscerai le frodi immediatamente.

    Fai il test