Guida introduttiva
Non hai ancora un conto Revolut Business? Segui la nostra guida in 5 passaggi per assicurarti di avere tutto il necessario per iniziare senza intoppi.
1. Verifica dell'identità
Prima di iniziare, assicurati di avere pronti i seguenti documenti. Devi avere almeno 18 anni per aprire un conto aziendale.
- Nome completo
- Data di nascita
- Nazionalità/cittadinanza
- Indirizzo email
- Numero di telefono
- Indirizzo di residenza (paese, città, CAP e via)
- Documento d'identità o permesso di soggiorno
Per una verifica senza intoppi, assicurati che tutti i documenti siano completamente visibili, senza angoli tagliati o filigrane.

2. Dettagli dell'azienda
Avremo bisogno di alcune informazioni di base sull'azienda, tra cui:- forma giuridica;
- numero di registrazione, nome, paese e data;
- partiva IVA;
- quotazione in borsa (se presente);
- nome commerciale (se presente).


Documenti con i dettagli dell'azienda che accettiamo
Estratto del registro delle imprese
La copia deve essere emessa negli ultimi tre mesi.
Rapporto annuale sottoposto a revisione contabile
Relativo all'ultimo anno fiscale concluso.
Certificato o atto costitutivo
Statuto o Atto costitutivo


3. Sede dell'azienda
È il momento di condividere l'indirizzo della tua sede legale, ovvero l'indirizzo ufficiale di costituzione. Se queste informazioni sono disponibili nei registri pubblici, le compileremo noi per te. In caso contrario, fornisci i seguenti dettagli:
- paese;
- città;
- indirizzo completo;
- CAP.

Documenti accettati per l'indirizzo aziendale
Estratto del registro delle imprese
Questo è il nostro metodo di verifica preferito. Fornisci una documento emesso negli ultimi 3 mesi.
Certificato di vigenza
Certificato o atto costitutivo
Atto costitutivo e statuto
Relazione annuale sottoposta a revisione contabile
Relativo all'ultimo anno fiscale concluso.
Documenti aggiuntivi accettati
Documenti di una borsa valori, di un ente di regolamentazione, di una licenza ufficiale o qualsiasi altro documento incluso in un registro pubblico o di un altro ente pubblico.
Controlla l'indirizzo della tua sede operativa
La sede operativa è il luogo in cui si svolgono le principali attività aziendali. Se l'indirizzo è diverso da quello registrato, fornisci i seguenti dettagli:
- tipo di indirizzo (ufficio, spazio di co-working, casa, casella postale privata, ecc.);
- indirizzo completo (compresi paese, città, regione e CAP).

Come verificare l'indirizzo della tua sede operativa
Ordina una carta di debito
Ordina una carta fisica all'indirizzo della tua sede operativa.
Bollette delle utenze
Bolletta dell'acqua, dell'elettricità, del telefono fisso o di internet che indichi l'indirizzo della sede operativa come luogo di consegna della bolletta. La bolletta deve essere intestata alla ragione sociale o al nome commerciale della tua azienda e deve risalire agli ultimi 3 mesi.
Contratto di locazione
Un contratto con una durata minima di 6 mesi, valido al momento dell'iscrizione. Se il contratto non specifica un periodo di validità, fornisci una prova di pagamento degli ultimi 12 mesi. Nel caso di contratti con spazi di co-working, fornisci le ultime 3 fatture del fornitore intestate alla tua sede operativa.
Estratto conto
Da una banca non digitale, emesso negli ultimi 3 mesi. Deve includere la ragione sociale o il nome commerciale della tua azienda e indicare l'indirizzo della sede operativa.
Contratto con il cliente o il fornitore
Deve essere intestato alla ragione sociale della tua azienda, con l'indirizzo operativo come luogo di consegna e deve risalire agli ultimi 3 mesi.
Corrispondenza con uffici pubblici
Può trattarsi di un'ordinanza del tribunale, una multa per infrazione stradale o una fattura per le tasse aziendali, intestata alla sede legale della tua azienda e deve risalire agli ultimi 6 mesi.
Documento della borsa valori
Un organismo di regolamentazione o un consiglio o organismo di licenza. Deve essere datato negli ultimi 3 mesi.
4. Settore di attività
Per descrivere la tua attività, fornisci un riassunto chiaro dei prodotti o servizi che offri. Ecco cosa ci serve:
- il settore e l'industria della tua attività;
- una descrizione (una breve panoramica di ciò che offri);
- lo stato regolamentato (se applicabile);
- la presenza online (sito web o social media, se disponibili);
- il fatturato annuo e le dimensioni dell'azienda;
- il tipo di clienti (a chi vendi);
- i canali di vendita (come vendi i tuoi prodotti o servizi);
- i paesi in cui la tua azienda opera;
- lo scopo del conto (per cosa lo utilizzerai) e una stima dei tuoi volumi mensili.

Tipologia di documenti sul settore di attività che accettiamo
Un sito web attivo
Una fattura
Dev'essere stata emessa dalla tua azienda negli ultimi sei mesi. Dovrai inoltre fornire un estratto conto corrispondente.
Un contratto con un cliente
Deve essere attualmente valido (cioè la fornitura di servizi o beni è in corso) o datato negli ultimi 6 mesi.
Una fattura da un fornitore
Deve essere datata negli ultimi sei mesi.
Bilanci o rendiconti annuali
Valido per l'ultimo anno fiscale concluso.
Un contratto con un fornitore
Deve essere attualmente valido (cioè la fornitura di servizi o beni è in corso) o datato negli ultimi 12 mesi.
Un contratto di franchising
Deve essere valido al momento dell'iscrizione a Revolut Business.
Prova di regolamentazione
Deve essere valido al momento dell'iscrizione a Revolut Business.
Documenti aggiuntivi accettati
Una licenza ufficiale, documenti del tribunale, l'iscrizione a un'associazione, la registrazione di un marchio.
5. Titolari dell'azienda
Come ultimo passaggio, dobbiamo verificare i dettagli di almeno un dirigente e degli azionisti della tua azienda. Dovrai invitarli a completare la verifica dell'identità e a caricare le loro informazioni su Revolut Business. Avremo bisogno almeno delle seguenti informazioni:
- Nome completo
- Data di nascita
- Nazionalità/cittadinanza
- Indirizzo completo
- Numero di telefono
Per gli azionisti, richiediamo inoltre una suddivisione dettagliata delle percentuali di proprietà e dei diritti di voto, garantendo la piena trasparenza fino ai titolari effettivi per chiunque detenga una quota aziendale maggiore o uguale al 25%.

Documenti che accettiamo per i titolari di aziende
Estratto del registro delle imprese
La copia deve essere datata negli ultimi 3 mesi.
Contratto di partnership
Solo per le società di persone
Certificato o atto costitutivo
Statuto o Atto costitutivo
Relazione annuale sottoposta a revisione contabile
Relativo all'ultimo anno fiscale concluso.
Certificato di vigenza
Scegli il tuo piano
Scegli il piano che fa al caso tuo: i prezzi sono trasparenti e puoi cambiare piano facilmente man mano che la tua attività cresce.

Basic
A partire da 10 € al mese
Ottieni l'essenziale per gestire la tua attività.
Grow
A partire da 30 € al mese
Sblocca gli strumenti di cui hai bisogno per gestire le spese senza preoccupazioni.
Scale
A partire da 90 € al mese
Accedi a limiti più elevati per espanderti a livello globale.
Enterprise
Personalizzato
Crea il piano che si adatta esattamente alle tue esigenze.
Aggiungi fondi al tuo conto
Prima di poter iniziare a spendere, devi avere dei fondi nel tuo conto. Puoi aggiungere fondi al tuo conto Revolut Business in modo semplice, mediante un bonifico bancario tradizionale.