Prodotti

Condizioni del prestito personale

Condizioni del prestito personale

Il presente contratto di credito al consumo n. <Numero del contratto> ("Contratto di credito") è stipulato da e tra:

  • <nome e cognome del cliente>, <indirizzo> ("Lei" o "Mutuatario"); e
  • Revolut Bank UAB, società di diritto lituano, con sede legale a Vilnius, Konstitucijos ave 21B, LT-08130, Vilnius, Lituania, iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Repubblica di Lituania con il n. 304580906 ("Banca", "noi", "ci" o "nostro").

Il presente Contratto di credito è costituito da una parte A e da una parte B che contengono informazioni importanti in merito al prestito stipulato dal cliente, tra cui gli obblighi che Revolut ha nei suoi confronti e gli obblighi che il cliente ha nei confronti di Revolut.

Revolut Bank UAB è autorizzata e regolamentata dalla Banca di Lituania nella Repubblica di Lituania e dalla Banca centrale europea.

PARTE A

Condizioni del prestito

Se desidera consultare le Informazioni europee di base sul credito ai consumatori ("SECCI"), clicca qui.

PARTE B

Condizioni generali

1. Tipo di credito e stipula del contratto

Il presente Contratto di credito costituisce un contratto di prestito di natura personale riservato ai clienti consumatori che hanno regolarmente attivato un conto di pagamento Revolut tramite l'app mobile Revolut ("App Revolut").

Il Contratto di credito si conclude con l'accettazione da parte nostra della presente richiesta e con l'erogazione al Mutuatario dell'importo richiesto.

2. Durata del contratto e importo totale del credito

2.1 La durata del presente Contratto di credito è specificata nel piano di rimborso, che è un elemento essenziale del presente Contratto di credito. Il piano di rimborso è accessibile attraverso il conto App Revolut del cliente e contiene l'importo, il numero e la frequenza delle rate.

2.2 L'importo totale del credito è specificato nelle informazioni europee di base sul credito ai consumatori (SECCI), che rappresentano la Parte A del Contratto di credito e ne costituiscono il frontespizio.

3. Diritto di recesso - periodo di riflessione

3.1 Ai sensi dell'articolo 125-ter del TUB, il cliente può recedere dal Contratto di credito entro quattordici giorni dalla sua conclusione.

3.2 Se il cliente desidera recedere, deve darne comunicazione tramite l'app Revolut secondo la relativa procedura prima della fine del periodo di recesso, oppure inviando una PEC (posta elettronica certificata) a [email protected], o una raccomandata con ricevuta di ritorno a Via Filippo Sassetti 32, 20124, Milano. La raccomandata si considera spedita in tempo se viene consegnata all'ufficio postale accettante entro il termine stabilito. L'avviso di ricevimento, tuttavia, non è essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso, che diventa effettivo tre giorni dopo il ricevimento.

3.3 Se il periodo di riflessione viene esercitato e il Contratto di credito è stato eseguito in tutto o in parte, il cliente è obbligato a rimborsare il capitale ottenuto solo se il rimborso avviene entro trenta giorni dal periodo di riflessione. Dopo il termine stabilito, il cliente dovrà pagare, oltre al capitale, gli interessi legali maturati fino al momento del rimborso. È possibile pagare l'importo dovuto tramite l'app Revolut.

4. Obblighi del cliente verso Revolut

4.1 Il cliente si impegna a rimborsare a Revolut l'intero importo concesso, insieme a qualsiasi altro onere contrattuale, come interessi, commissioni e altre spese, come indicato nel modulo SECCI che rappresenta la Parte A del Contratto e ne costituisce il frontespizio.

4.2 Il rimborso deve essere effettuato alle scadenze e secondo le modalità indicate nel piano di rimborso, senza preavviso.

4.3 Possiamo avviare procedure di recupero del credito nei confronti del Mutuatario e segnalare il cliente ai Sistemi di Informazioni Creditizie (C.I.S.) nonché al Casellario Centrale della Banca d'Italia.

5. Rimborso anticipato del Credito

5.1 Il cliente può scegliere di rimborsare il proprio prestito, in tutto o in parte, in qualsiasi momento prima delle date specificate nel piano di ammortamento (un "rimborso anticipato"). Può farlo nell'app Revolut.

5.2 Se il cliente effettua un rimborso anticipato e restituisce il proprio prestito per intero, avremo il diritto di richiedere un equo indennizzo, a meno che l'importo residuo dovuto non sia inferiore a 10.000 EUR. L'indennizzo sarà pari all'1% dell'importo da rimborsare anticipatamente, se la durata residua del contratto è superiore a un anno. L'indennizzo sarà pari all'0,5% dell'importo da rimborsare anticipatamente, se la durata residua del contratto è superiore a un anno.

5.3 Una volta effettuato un rimborso anticipato, questo verrà applicato e registrato allo stesso modo dei rimborsi programmati.

5.4 Se il cliente effettua un rimborso anticipato, questo verrà registrato da Revolut e l'Importo totale del prestito verrà ridotto di conseguenza, ma le date indicate nel piano di ammortamento non verranno modificate. La riduzione includerà gli interessi e le eventuali commissioni per il periodo rimanente dalla data del rimborso anticipato fino alla data della rata finale del prestito.

5.5 Se si effettua un rimborso anticipato, il piano di rimborso cambia. Rivedere immediatamente il piano di ammortamento modificato dopo un eventuale rimborso anticipato.

5.6 Se il cliente effettua un rimborso anticipato e rimborsa interamente il prestito, avrà diritto a una riduzione del costo totale del credito. L'importo della riduzione è calcolato in proporzione alla riduzione temporale della durata del prestito originariamente prevista dal contratto.

5.7 Se il cliente effettua un rimborso anticipato, la banca chiuderà il contratto di credito entro trenta (30) giorni dal ricevimento dell'avviso di rimborso anticipato, a condizione che il pagamento sia stato effettuato.

6. Rimborso del credito

6.1. Il cliente accetta di rimborsare le rate alle scadenze concordate mediante addebito automatico di ciascuna rata sul proprio conto di pagamento Revolut.

6.2. Il cliente accetta di effettuare i pagamenti secondo le modalità indicate nell'Articolo 7 di seguito. Nel piano di rimborso, accessibile tramite l'app Revolut, sono specificate le date di scadenza per ogni pagamento. Se il cliente desidera modificare la data di pagamento mensile, può farlo tramite l'app Revolut. Se la richiesta è accolta, l'importo degli interessi dovuti sarà adeguato di conseguenza. L'importo di ciascun pagamento indicato nel piano di rimborso sarà addebitato a saldo degli importi dovuti per capitale e interessi. Ogni pagamento sarà considerato correttamente effettuato una volta ricevuto il relativo importo.

6.3. I pagamenti possono essere effettuati solo in Euro.

6.4. In caso di mancato pagamento alle scadenze previste dal Contratto di credito, in parziale deroga all'art. 1194 del Codice Civile, le somme derivanti da ciascun pagamento saranno addebitate nel seguente ordine, a partire dalla rata scaduta per prima:

  • eventuali oneri fiscali in sospeso (ad esempio, l'imposta di bollo);
  • penalità per ritardi di pagamento ai sensi dell'art. 8;
  • spese di istruttoria del prestito (commissione di richiesta);
  • interessi convenzionali (cioè quelli previsti dal Contratto di credito);
  • l'importo dovuto a titolo di capitale;
  • qualsiasi altro importo dovuto e previsto dal Contratto di credito per qualsiasi motivo.

6.5. Ogni pagamento effettuato è registrato e visibile nell'app Revolut. Qualsiasi pagamento errato sarà restituito al Mutuatario.

6.6. Una volta che l'intero debito è stato rimborsato correttamente, il Mutuatario verrà avvisato tramite l'app Revolut e via email.

6.7. Il cliente riconosce espressamente che la banca può compensare, ai sensi dell'art. 1252 del Codice Civile, le somme dovute dalla banca al cliente per importi non dovuti, con le somme di cui il cliente è debitore nei confronti di Revolut in virtù di Contratti di credito o di altri rapporti contrattuali, purché tali somme siano liquide ed esigibili.

7. Consenso all'esecuzione dei rimborsi

7.1 Per stipulare il presente Contratto di credito, è necessario essere già titolari di un conto di pagamento Revolut. Il cliente dovrà mantenere attivo il proprio conto di pagamento Revolut fino a quando non riceve la notifica finale che tutti i suoi obblighi ai sensi del presente Contratto di credito sono stati debitamente adempiuti.

7.2 Il conto di pagamento Revolut verrà addebitato alla data di scadenza per tutti i rimborsi del credito. È responsabilità del cliente assicurarsi che sul proprio conto ci siano fondi sufficienti il giorno prima della scadenza di ogni pagamento. Invieremo al cliente notifiche via app/SMS/email relative alla scadenza delle rate, allo stato dei pagamenti e allo stato di eventuali pagamenti scaduti.

7.3 Il cliente autorizza Revolut a eseguire le seguenti operazioni fino al completo adempimento degli obblighi previsti dal Contratto di credito, indipendentemente da qualsiasi risoluzione o annullamento del Contratto di credito:

a. di addebitare l'importo della rata sul conto di pagamento Revolut alla data di scadenza di ciascun pagamento;

b. se il cliente non è in grado di effettuare il pagamento completo alla data di scadenza della rata e ha collegato una carta di pagamento di un'altra banca al proprio conto di pagamento Revolut, addebiteremo tale carta di pagamento.

7.4 Se il pagamento completo non può essere effettuato alla data di scadenza della rata, la banca tenterà di addebitare l'importo sul conto di pagamento Revolut e su qualsiasi carta di pagamento collegata ogni giorno successivo fino al saldo completo.

8. Ritardi di pagamento. Commissione per mancato pagamento. Notifiche

8.1 Se un pagamento è in ritardo e il nostro personale o gli agenti incaricati devono intervenire, al cliente verrà addebitata una commissione fissa del 10% su ogni importo in arretrato. Ciò significa che, nel caso in cui il cliente abbia un certo numero di rate scadute, gli verranno calcolate altrettante penali.

8.2 Tale commissione verrà automaticamente addebitata al cliente al momento del pagamento della rata.

8.3 Segnaleremo la posizione debitoria del cliente a database pubblici e privati e a sistemi di informazioni creditizie. L'utente riconosce che eventuali rapporti negativi derivanti da inadempienze possono rendere più difficile l'ottenimento di un prestito in futuro.

9. Clausola di accelerazione e risoluzione del contratto

9.1 In caso di mancato pagamento di almeno tre rate, di inosservanza degli articoli 6 (Pagamenti) e 8 (Ritardi di pagamento) possiamo dichiarare la clausola di accelerazione e risolvere il presente Contratto di credito, nonché nei seguenti casi:

  • false dichiarazioni sulla propria situazione personale o finanziaria;
  • accertamento di contestazioni di fatture, azioni esecutive o procedure di insolvenza nei confronti del cliente.

9.2 Nel caso in cui venga dichiarata una clausola di accelerazione o venga risolto il Contratto di credito, potremo richiedere al cliente il pagamento integrale, entro 30 giorni dalla data della lettera di richiesta, dell'intero debito residuo, comprese le rate scadute e le penalità insulari dovute, ai sensi dell'Articolo 8.

9.3 Se al cliente sono stati concessi più prestiti, una dichiarazione di accelerazione o di risoluzione del Contratto di credito emessa in relazione a un prestito può essere applicata anche agli altri prestiti in corso.

10. Cessione del Contratto di credito o del credito

10.1 Il cliente accetta esplicitamente che la banca possa cedere alcuni o tutti i suoi diritti ai sensi del presente Contratto di credito.

10.2 Se il Contratto di credito o il credito da esso derivante viene ceduto, lo comunicheremo al cliente tramite l'app Revolut o altro supporto durevole.

11. Oneri e spese

11.1 Il cliente si farà carico di tutti gli oneri, diretti o indiretti, presenti o futuri, relativi al Contratto di credito.

11.2 Il cliente sosterrà inoltre le spese per le informazioni sulle comunicazioni e sulle transazioni (come indicato, con i relativi importi, nel modulo SECCI, che è allegato al Contratto di credito e ne costituisce il frontespizio).

11.3 La durata del mutuo a medio-lungo termine (cioè superiore a 18 mesi) consente l'applicazione dell'opzione per l'imposta sostitutiva. Con la firma del presente Contratto di credito, esercitiamo il diritto di applicare l'opzione per l'imposta sostitutiva, se il Contratto di credito ha una durata superiore a 18 mesi.

12. Comunicazioni ricorrenti

12.1. Le comunicazioni ai sensi del Contratto di credito saranno trasmesse tramite l'app Revolut o altri mezzi sicuri.

12.2. Al termine del Contratto di credito, e almeno una volta all'anno, invieremo al cliente una comunicazione analitica, tramite l'app Revolut o altri mezzi sicuri, che fornirà informazioni sull'andamento del Contratto di credito e una panoramica aggiornata dei termini e delle condizioni finanziarie applicate. In assenza di obiezioni scritte, la comunicazione si riterrà approvata dopo sessanta (60) giorni dal ricevimento.

12.3 Se il cliente lo richiede, possiamo inviargli le suddette comunicazioni per posta ordinaria; in questo caso potremmo addebitargli l'importo indicato nel modulo SECCI.

Il cliente ha il diritto di cambiare in qualsiasi momento il mezzo di comunicazione utilizzato (scegliendo tra documenti cartacei inviati per posta o tramite l'app Revolut).

13. Variazioni

13.1 Possiamo variare il presente Contratto di credito con un preavviso scritto di almeno due mesi. Apporteremo tali variazioni solo per riflettere le attuali pratiche di mercato, i requisiti di leggi, codici, regolamenti, orientamenti o linee guida, per chiarire una clausola esistente nel presente Contratto di credito o qualora sia necessario un aggiornamento in relazione a cambiamenti all'interno del gruppo Revolut. In caso di disaccordo con tali modifiche, il cliente può recedere dal presente Contratto di credito e rimborsare il credito e tutti gli importi in sospeso prima della data indicata nel nostro avviso.

13.2 Se, in qualsiasi momento durante il periodo di validità del presente Contratto di credito, una o più clausole del presente Contratto di credito dovessero essere ritenute non valide, illegali o inapplicabili, le restanti clausole del Contratto di credito rimarranno inalterate e continueranno a esistere e il cliente continuerà a essere vincolato da tali clausole.

14. Legge applicabile e giurisdizione competente

14.1 Il presente Contratto di Credito, e qualsiasi obbligo non contrattuale derivante da o connesso al presente Contratto di credito, sono disciplinati e interpretati in conformità alle leggi italiane.

Il cliente accetta che qualsiasi controversia o reclamo derivante da o in relazione al presente Contratto di credito (inclusa qualsiasi controversia o reclamo relativo alla sua esistenza, validità o risoluzione) o qualsiasi obbligo non contrattuale derivante da o in relazione ad esso sarà trattato dai tribunali italiani.

14.2 Il rapporto contrattuale del cliente relativo al conto di pagamento è regolato dai termini e dalle condizioni, nonché dalla legge applicabile, che il cliente ha concordato separatamente con Revolut.

15. Reclami

15.1 Il reclamo può essere presentato via email all'indirizzo [email protected] o via PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo [email protected] o tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo Revolut Bank UAB Konstitucijos ave. 21B, Vilnius, 08130, Repubblica di Lituania.

Revolut accetterà e prenderà in considerazione qualsiasi reclamo inviato dal cliente. Revolut fornirà la propria risposta finale al reclamo del cliente o una lettera che spiega perché la risposta finale non è stata completata entro 60 giorni lavorativi dopo il reclamo. Se il reclamo riguarda i servizi di pagamento, forniremo la nostra risposta definitiva entro 15 giorni lavorativi e, in circostanze eccezionali, entro 35 giorni lavorativi (e informeremo il cliente in tal caso).

15.2 Se il cliente non è soddisfatto di come è stato trattato il suo reclamo, può rivolgersi all'Arbitro bancario e finanziario (ABF) prima di procedere per vie legali. Per sapere come rivolgersi all'Ombudsman, è possibile consultare la Guida pratica per l'accesso al meccanismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie, consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, oppure rivolgersi a una qualsiasi filiale della Banca d'Italia, o ancora consultare il sito di Revolut Italia.

16. Altre disposizioni di legge

16.1 Elaborazione dei dati personali

Revolut ha il diritto di effettuare il monitoraggio, l'analisi e la valutazione delle azioni del cliente in qualità di Prestatore (e, se del caso, di coniuge), eseguite sul conto Revolut (comprese le operazioni di pagamento e altre transazioni). Revolut ha inoltre il diritto di ottenere i dati personali del cliente e/o quelli del suo coniuge e di trasferire tali dati (quali nome, cognome, numero personale, luogo di residenza, informazioni sull'obbligo di effettuare i rimborsi o gli interessi previsti dal presente Contratto di credito, informazioni sui debiti) a persone a noi collegate e a terzi: soggetti che gestiscono archivi di dati di coobbligati, soggetti che gestiscono sistemi informativi di credit bureau, soggetti che forniscono servizi di recupero crediti, autorità pubbliche competenti, registri e altri soggetti terzi nella misura necessaria a garantire l'attuazione dei nostri diritti e interessi legittimi, la valutazione della solvibilità del cliente, l'adempimento delle disposizioni del presente Contratto di credito e i requisiti di legge. L'elenco di tali fornitori e destinatari di dati è pubblicato sul nostro sito web.

Tratteremo i dati personali del cliente in conformità alla nostra Informativa sulla privacy (di cui il cliente ha preso atto quando ha creato il suo conto Revolut e a cui può accedere in qualsiasi momento tramite l'app Revolut o il sito web di Revolut).

Il nostro codice di entità legale è: 304580906. La nostra sede legale si trova in Konstitucijos ave. 21B, Vilnius, Lituania, LT-08130.

I dati su Revolut vengono raccolti e salvati nel Registro delle persone giuridiche della Repubblica di Lituania.

16.2 Forma ed esecuzione del Contratto di credito

Il Contratto di credito si considera eseguito quando viene accettato dal cliente nell'app Revolut. Possiamo richiedere al cliente di accettare il Contratto di credito in conformità alla procedura di autenticazione dell'utente dell'app Revolut e di approvazione della transazione prevista dall'app Revolut (compreso l'obbligo di inserire una password o di utilizzare elementi biometrici).

Il presente Contratto di credito sarà stipulato in forma elettronica ed eventuali modifiche saranno anch'esse apportate in forma elettronica.

Revolut metterà a disposizione del cliente il Contratto di credito e le sue eventuali modifiche su un supporto durevole.