Termini e policy

Informativa sulla privacy per gli utenti

Scarica PDF

Valida dal 1° gennaio 2025


È nostro impegno proteggere e rispettare la privacy di ogni cliente.


Ci impegniamo a:

  • mantenere sempre i dati personali privati e al sicuro
  • non vendere mai i dati personali del cliente
  • permettere ai clienti di gestire e rivedere le proprie scelte di marketing in qualsiasi momento


1. Chi siamo


Il gruppo Revolut è composto da diverse aziende. Sarà comunicato al cliente con quale società Revolut avrà una relazione quando il cliente richiede o usa per la prima volta un prodotto o servizio Revolut. L'azienda Revolut che offre al cliente un prodotto o servizio è responsabile del trattamento dei suoi dati personali relativi al prodotto o servizio in questione. Revolut è definita "titolare del trattamento" dei dati personali del cliente:

  • se il cliente si trova nello Spazio economico europeo (SEE), Revolut Bank UAB è la principale titolare del trattamento dei suoi dati personali, anche se il cliente riceve servizi da una delle sue filiali
  • se il cliente si trova nel Regno Unito, Revolut Ltd è la principale titolare del trattamento dei suoi dati personali


Revolut offre prodotti e servizi attraverso diverse aziende. È possibile controllare le società Revolut che forniscono questi prodotti e servizi qui.


2. Perché leggere la presente Informativa?


I dati personali vengono raccolti quando il cliente usa:

  • il sito web di Revolut all'indirizzo www.revolut.com
  • una delle applicazioni Revolut (come Revolut, Revolut Invest o Revolut X)
  • uno dei servizi disponibili al cliente attraverso il sito web o le app Revolut


Potremmo raccogliere dati personali del cliente anche presso persone o aziende terze. Le situazioni in cui questo può accadere sono spiegate più dettagliatamente nella sezione Quali dati personali vengono raccolti sul cliente? di seguito.


Per "dati personali" si intendono informazioni:

  • che conosciamo sul cliente (ad esempio, sappiamo quando il cliente usa la carta Revolut per fare acquisti)
  • che possono essere utilizzate per identificare personalmente il cliente (ad esempio, una combinazione di nome e indirizzo postale)


La presente informativa spiega quali informazioni vengono raccolte, come vengono utilizzate e i diritti del cliente relativi ai propri dati personali.


Particolari prodotti e servizi Revolut utilizzati possono essere soggetti a informative sulla privacy specifiche. Ecco qui alcuni esempi:


Queste informative:

  • offrono maggiori dettagli su come Revolut raccoglie, usa e protegge i dati personali del cliente quando si utilizzano particolari prodotti o servizi Revolut
  • saranno fornite al cliente attraverso l'opportuna app Revolut quando inizia ad usare i prodotti o servizi Revolut in questione
  • sono accessibili in qualsiasi momento tramite il sito web Revolut (qui)


Talvolta possono anche essere fornite al cliente spiegazioni "just in time" sulla privacy nelle app Revolut. Quando si utilizza un nuovo prodotto o servizio Revolut per la prima volta:

  • le spiegazioni aiutano a capire quali dati personali specifici Revolut raccoglie, usa o condivide sul cliente per il relativo prodotto o servizio
  • ove necessario, sarà richiesto di riesaminare le preferenze sulla privacy in-app


Possiamo fornire informative sulla privacy e spiegazioni in lingue diverse dall'inglese. In caso di discrepanze tra altre versioni linguistiche e la versione in lingua inglese, fa fede la versione in lingua inglese.


In caso di dubbi sulle modalità di utilizzo dei dati personali, contattare [email protected].


3. Quali dati personali vengono raccolti sul cliente?


La tabella seguente illustra quali dati personali vengono raccolti e utilizzati da Revolut.

Tipo di dati personali

Dettagli

Dati forniti dal cliente

Revolut raccoglie le informazioni fornite dai clienti quando questi:

✓ compilano un modulo

✓ ci contattano

✓ rispondono ai nostri sondaggi

✓ si registrano per usare una delle nostre app

✓ registrano, o approvano la registrazione di, un minore per utilizzare l'app Revolut <18

✓ aprono un account o utilizzano uno dei nostri servizi

✓ ci accordano accesso ad altri conti finanziari (ad esempio, tramite open banking)

✓ partecipano a discussioni online o promozioni

✓ parlano con un membro del nostro team di assistenza clienti o social media (al telefono o tramite le nostre app)

✓ partecipano a un concorso o condividono informazioni con noi sui social media

✓ ci contattano per altri motivi


Revolut raccoglie le seguenti informazioni:

✓ nome, indirizzo e data di nascita

✓ indirizzo e-mail, numero di telefono e dettagli del dispositivo che il cliente utilizza (ad esempio telefono, computer o tablet)

✓ nome utente Revolut, noto come "Revtag" (casuale e assegnato automaticamente al cliente quando si iscrive, che può comunque modificarlo)

✓ informazioni di registrazione

✓ dettagli del conto bancario del cliente, inclusi numero di conto, codice di avviamento bancario e IBAN

✓ dettagli delle carte di debito e di credito Revolut del cliente (o di altre carte di debito o di credito registrate presso Revolut), incluso il numero, la data di scadenza e il CVC (ultime tre cifre del numero sul retro della carta)

✓ copie dei documenti di identificazione (ad esempio, il passaporto o la patente di guida) ed eventuali altre informazioni fornite per dimostrare l'idoneità ai nostri servizi

✓ paese di residenza, informazioni relative alla residenza fiscale e codice di identificazione fiscale

✓ informazioni fornite dal cliente quando fa richiesta di credito, comprese informazioni relative al reddito, all'impiego e a obblighi finanziari del cliente o del coniuge

✓ informazioni fornite quando il cliente si registra per prodotti di Investimenti e Risparmi, di trading o di criptovaluta, comprese informazioni relative all'impiego e allo stipendio del cliente

✓ informazioni fornite dal cliente quando registra o approva l'utilizzo da parte dei figli di Revolut <18

✓ informazioni su eventuali conti o partecipazioni esistenti presso altre società che il cliente desidera trasferire a Revolut

✓ registrazioni delle discussioni intercorse, in caso di contatto reciproco (comprese registrazioni di telefonate)

✓ l'immagine del cliente in formato fotografico o video e i dati della scansione del viso estratti dalla fotografia o dal video (i "dati biometrici"), per verificare l'identità del cliente durante la registrazione ai sensi delle verifiche Know-Your-Customer (KYC), per autenticare il cliente come utente autorizzato dei servizi o per il rilevamento e la prevenzione di frodi

✓ informazioni relative a terzi (quali titolari di conto cointestato, coniugi o familiari) quando chiediamo al cliente di fornire le suddette informazioni ai fini del rispetto degli obblighi ai sensi del KYC, delle leggi sul riciclaggio di denaro e di altre leggi nonché ai fini del monitoraggio delle frodi


Qualora il cliente fornisca dati personali di terzi (quali titolari di conto cointestato, coniugi o familiari), o chieda di condividerne i dati personali con terze parti, il cliente conferma di aver preventivamente portato la presente informativa alla loro attenzione.

Informazioni raccolte dall'utilizzo da parte del cliente dei nostri prodotti e servizi

Ogni volta che il cliente utilizza il nostro sito Web o le nostre app, raccogliamo le seguenti informazioni:

✓ informazioni tecniche, incluso l'indirizzo IP (Internet Protocol) utilizzato per connettere il computer a Internet, le informazioni di accesso, il tipo e la versione del browser, l'impostazione del fuso orario, la lingua del dispositivo, il sistema operativo e la piattaforma, il tipo di dispositivo utilizzato, se il dispositivo utilizza una rete privata virtuale (VPN), un identificatore univoco del dispositivo (ad esempio, il codice IMEI o il numero di cellulare utilizzato dal dispositivo), informazioni sulla rete mobile o sul sistema operativo mobile e il tipo di browser mobile utilizzato

✓ informazioni sulla visita del cliente, inclusi i link su cui ha fatto clic, sia tramite che dal nostro sito web o app (incluse data e ora), i servizi che ha visualizzato o cercato, i tempi di risposta della pagina, gli eventuali errori di download, la durata delle visite a determinate pagine, informazioni sull'interazione con la pagina (come scorrimenti e clic) e metodi utilizzati per abbandonare la pagina

✓ informazioni sulle transazioni e sull'utilizzo dei prodotti Revolut (ad esempio, pagamenti in entrata e in uscita sul proprio conto), inclusi data, ora, importo, valute, tasso di cambio, dati del beneficiario, dati del dettagliante o dello sportello automatico associati alla transazione (comprese località del dettagliante e dello sportello automatico), indirizzo IP del mittente e del destinatario, nome e dati di registrazione del mittente e del destinatario, messaggi inviati o ricevuti, dettagli dei dispositivi utilizzati per disporre il pagamento e metodo di pagamento utilizzato. Quando il cliente un volo con la propria carta Revolut, riceviamo anche informazioni sull'origine del volo, la destinazione, la compagnia aerea, la classe di viaggio e così via.

✓ dati memorizzati sul dispositivo del cliente, come i tipi di app installati e altri metadati sul dispositivo. Se il cliente consente l'accesso, Revolut potrebbe anche raccogliere informazioni dalla sua lista di contatti. L'app Revolut pertinente raccoglierà regolarmente queste informazioni per mantenere tutti i dati aggiornati, in base alle impostazioni del dispositivo.

Informazioni sulla posizione del cliente

Se il cliente attiva i servizi di geolocalizzazione nell'app Revolut, la sua posizione verrà tracciata tramite la tecnologia GPS.

Informazioni ottenute da terzi

Raccogliamo dati personali da terzi o altre persone, quali agenzie di valutazione del merito creditizio, istituti finanziari o di credito, siti web di confronto dei prezzi, registri e database ufficiali, nonché titolari di conto cointestato, agenzie di prevenzione delle frodi, altre terze parti che forniscono servizi di prevenzione delle frodi e partner che ci aiutano nell'erogazione dei servizi.


Tali informazioni includono il profilo di credito dei clienti, dettagli del portafoglio Crypto esterno, codici di identificazione fiscale, informazioni relative a pagamenti in ritardo, dati utili per aiutarci a verificare l'identità o l'idoneità dei clienti a ricevere i prodotti o i servizi Revolut selezionati, informazioni relative ai coniugi e familiari dei clienti (se applicabile nel contesto di una richiesta di credito effettuata), punteggi di rischio delle frodi e informazioni relative alle loro transazioni.


Quando il cliente lo richiede, raccogliamo inoltre dati personali da conti detenuti presso istituti finanziari terzi (ad esempio, quando il cliente crea un conto collegato attivando open banking nell'app Revolut pertinente). Se il cliente fa richiesta di prodotti di credito, quando dà il consenso, possiamo utilizzare le informazioni suddette per controlli del credito.


Talvolta, altri clienti Revolut possono fornirci informazioni sui clienti. Ad esempio, un cliente Revolut potrebbe comunicarci che un cliente si è comportato in modo inappropriato e fornire prove a supporto della sua rivendicazione.

Informazioni provenienti dai social media

Di tanto in tanto, utilizziamo informazioni pubblicamente disponibili sul cliente provenienti da siti web o app di social media selezionati per effettuare verifiche di due diligence estese. Le informazioni pubblicamente disponibili provenienti da siti web o app di social media possono anche esserci fornite quando effettuiamo ricerche generiche sul cliente (ad esempio, per rispettare gli obblighi di controllo in materia di riciclaggio di denaro o di sanzioni).

Informazioni provenienti da fonti pubblicamente disponibili

Raccogliamo informazioni e recapiti da fonti pubblicamente disponibili, come articoli sui media, registri o elenchi online e siti web, a scopo di verifiche di due diligence estese, ricerche di sicurezza e KYC.


4. Qual è la base giuridica che autorizza Revolut a utilizzare i dati personali del cliente?


Per l'utilizzo dei dati personali, dobbiamo disporre di una base giuridica (un motivo legale valido). La nostra base giuridica è da ricercarsi tra le seguenti:


  • Rispetto di contratti e accordi con il cliente

Per fornire i propri servizi Revolut deve disporre di alcuni dati personali. Senza di essi, è impossibile fornire tali servizi.


  • Obblighi giuridici

In alcuni casi, Revolut ha la responsabilità giuridica di raccogliere e archiviare i dati personali dei clienti (ad esempio, le leggi sul riciclaggio di denaro impongono di conservare determinate informazioni sui clienti).


  • Interessi legittimi

Talvolta raccogliamo e usiamo i dati personali dei clienti perché abbiamo un motivo legittimo per farlo, ovviamente rispettando i diritti umani e le libertà dei clienti.


  • Interesse pubblico rilevante

I casi in cui i dati personali o i dati personali sensibili (talvolta definiti dati personali di categoria speciale) del cliente sono trattati per rispettare raccomandazioni o regolamenti governativi, come l'obbligo di prevenzione di frodi o di supportare il cliente se è o diventa un cliente vulnerabile.


  • Consenso

I casi in cui il cliente ha acconsentito alla raccolta dei suoi dati personali, o dati personali sensibili, ad esempio quando spunta una casella per indicare che accetta che i dati personali siano utilizzati in un determinato modo.


Maggiori spiegazioni su come vengono utilizzati i dati personali del cliente sono disponibili nella sezione Come sono utilizzati i dati personali del cliente? di seguito.


La sezione Come sono utilizzati i dati personali del cliente, riportata di seguito, illustra le basi legali su cui ci basiamo per le varie attività. La base giuridica specifica per il trattamento dei dati personali del cliente, compresi i dati personali sensibili, dipende dalle normative locali e dal contesto della raccolta dei dati. Quando possibile, forniremo una breve spiegazione sulla privacy al momento della raccolta dei dati per chiarire la base legale specifica per la raccolta e l'utilizzo dei dati personali del cliente.


5. Come sono utilizzati i dati personali del cliente?


I modi in cui i dati personali del cliente possono essere utilizzati e le basi giuridiche per farlo sono consultabili nella tabella seguente:

Con quale finalità utilizziamo i dati personali del cliente

La base giuridica che autorizza Revolut a utilizzare i dati personali del cliente

Verifica e conferma dell'identità del cliente


Quando il cliente si iscrive a Revolut, utilizziamo i suoi dati personali per verificare l'identità dei titolari di conto cointestato (nell'ambito del processo KYC). Questi dati possono comprendere i dati della scansione del viso estratti dalla fotografia o video inviati da cliente (i "dati biometrici").


Questo per garantire la sicurezza di tutti i clienti Revolut:

  • confermando che il cliente è chi dice di essere
  • impedendo ai truffatori di accedere al conto del cliente
  • assicurandoci che il cliente non sia qualcuno a cui abbiamo precedentemente detto di non poter fornire servizi


Verificheremo l'identità del cliente anche in altri momenti. Ad esempio, se il cliente registra un nuovo dispositivo per accedere al conto Revolut o cerca di avviare una chat con l'assistenza clienti senza aver effettuato l'accesso, dovremo verificare che il cliente sia chi dice di essere.


In alcuni casi, il cliente può scegliere di aggiungere un'ulteriore protezione al proprio conto Revolut utilizzando i controlli biometrici dei dati. Ad esempio, il cliente può impostare un controllo dei dati biometrici ogni volta che effettua prelievi dai propri conti di risparmio o di criptovaluta Revolut.


Quando il cliente si iscrive a Revolut, utilizziamo i suoi dati personali per verificare l'identità dei titolari di conto cointestato (nell'ambito del processo KYC). Questi dati possono comprendere i dati della scansione del viso estratti dalla fotografia o video inviati da cliente (i "dati biometrici").


Questo per garantire la sicurezza di tutti i clienti Revolut:

  • confermando che il cliente è chi dice di essere
  • impedendo ai truffatori di accedere al conto del cliente
  • assicurandoci che il cliente non sia qualcuno a cui abbiamo precedentemente detto di non poter fornire servizi


Verificheremo l'identità del cliente anche in altri momenti. Ad esempio, se il cliente registra un nuovo dispositivo per accedere al conto Revolut o cerca di avviare una chat con l'assistenza clienti senza aver effettuato l'accesso, dovremo verificare che il cliente sia chi dice di essere.


In alcuni casi, il cliente può scegliere di aggiungere un'ulteriore protezione al proprio conto Revolut utilizzando i controlli biometrici dei dati. Ad esempio, il cliente può impostare un controllo dei dati biometrici ogni volta che effettua prelievi dai propri conti di risparmio o di criptovaluta Revolut.

  • Obblighi giuridici
  • Interesse pubblico rilevante (per verificare l'identità del cliente utilizzando dati biometrici)
  • Consenso (nei casi in cui la legge impone di richiedere il consenso del cliente)

Fornitura dei nostri servizi


Ogni volta che un cliente richiede o usa un prodotto o servizio Revolut, utilizziamo i suoi dati personali per:

  • decidere se approvare o meno la richiesta
  • adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali relativi ai prodotti o servizi utilizzati (ad esempio, effettuare pagamenti in entrata e in uscita dal conto Revolut, prelevare contanti o effettuare pagamenti con la carta Revolut)
  • aiutare il cliente a comprendere il proprio comportamento di spesa, come utilizza i prodotti e servizi Revolut e aiutarlo a risparmiare (ad esempio, fornendo informazioni sull'uso del prodotto e sulla spesa)
  • offrire servizi di assistenza clienti. Le comunicazioni tra Revolut e il cliente, comprese le telefonate, possono essere registrate e monitorate per mantenere una documentazione appropriata, verificare le istruzioni date dal cliente, valutare e migliorare i servizi e a fini di formazione e controllo qualità
  • Rispetto di contratti e accordi tra noi e il cliente
  • Interessi legittimi (dobbiamo essere efficienti riguardo al modo in cui rispettiamo i nostri obblighi e desideriamo offrire un buon prodotto o servizio)
  • Obblighi giuridici
  • Consenso (nei casi in cui la legge impone di richiedere il consenso del cliente)

Protezione dalle frodi


Utilizziamo i dati personali dei clienti per verificarne l'indirizzo e l'identità, proteggerci da possibili frodi, attenerci alle leggi sui reati finanziari e confermare che i clienti sono idonei a utilizzare i nostri servizi. Tali informazioni sono usate anche per aiutare Revolut a comprendere meglio le circostanze finanziarie del cliente e gestire i rischi di frode relativi al suo conto Revolut.


Siamo sempre al lavoro per proteggere i nostri clienti dalle frodi. Per mantenere efficaci le nostre misure antifrode, non possiamo sempre condividere tutti i dettagli su come preveniamo le frodi. Tuttavia, forniremo sempre informazioni generali sugli sforzi che facciamo per mantenere il cliente al sicuro.

  • Interessi legittimi (per sviluppare e migliorare il modo in cui affrontiamo i reati finanziari e soddisfiamo le nostre responsabilità legali)
  • Interesse pubblico rilevante (per autenticare l'identità del cliente utilizzando dati biometrici)
  • Obblighi giuridici
  • Consenso (nei casi in cui la legge impone di richiedere il consenso del cliente)

Commercializzazione e fornitura di prodotti e servizi che potrebbero interessare il cliente


Utilizziamo i dati personali dei clienti per:

  • personalizzare l'esperienza in-app dei clienti e i messaggi di marketing relativi ai nostri prodotti e servizi per renderli più rilevanti e interessanti per loro (ove consentito dalla legge). Ciò può comprendere l'analisi di come i clienti usano i nostri prodotti e servizi e le loro transazioni
  • in caso di consenso, fornire loro informazioni sulle promozioni e offerte dei nostri partner alle quali riteniamo che potrebbero essere interessati
  • in caso di consenso, consentire ai nostri partner e ad altre organizzazioni di inviare informazioni sui loro prodotti o servizi
  • organizzare promozioni e concorsi per i nostri prodotti o servizi
  • chiedere l'opinione del cliente sui nostri prodotti o servizi. Potremmo pubblicare una recensione del cliente, assicurandoci tuttavia che non possa essere identificato.


Si ricorda che è possibile chiedere di interrompere l'invio di informazioni di marketing modificando le proprie preferenze (la sezione Come vengono utilizzati i dati personali dei clienti per fini di marketing? di seguito spiega come fare).

  • Interessi legittimi (per inviare marketing diretto, garantire che il marketing diretto sia rilevante per gli interessi del cliente, sviluppare i nostri prodotti e servizi ed essere efficienti riguardo al modo in cui rispettiamo i nostri obblighi giuridici e contrattuali)
  • Consenso (nei casi in cui siamo legalmente tenuti a ottenere il consenso del cliente per inviare marketing diretto sui nostri prodotti e servizi, o su offerte e promozioni dei partner, o affinché il cliente riceva marketing da organizzazioni terze)

Mantenere i nostri servizi attivi e funzionanti


Utilizziamo i dati personali dei clienti per gestire il nostro sito web e le nostre app (ivi incluso per la risoluzione dei problemi, l'analisi dei dati, finalità di test e ricerca, scopi statistici e di sondaggio) e per assicurarci che i contenuti del sito siano presentati nel modo più efficace per i clienti e per il loro dispositivi.


Utilizziamo i dati personali del cliente anche per:

  • autenticare il cliente come utente autorizzato dei nostri servizi ove necessario (ad esempio, se contatta i team dell'assistenza clienti o social media)
  • consentire al cliente di prendere parte alle funzionalità interattive dei nostri servizi
  • informare il cliente sulle modifiche ai nostri servizi
  • contribuire a mantenere il nostro sito web e le nostre app sicuri e protetti
  • Rispetto di contratti e accordi tra noi e il cliente
  • Interessi legittimi (garantire il rispetto dei nostri obblighi, attenerci alle normative che ci riguardano e presentare i contenuti nel modo più efficace possibile per il cliente)
  • Consenso (ove previsto dalla legge)

Supporto alle interazioni sociali


Utilizziamo i dati personali dei clienti per supportare le interazioni sociali attraverso i nostri servizi o per aggiungere funzioni extra al fine di offrire un'esperienza migliore.


Ad esempio, con l'autorizzazione del cliente, utilizziamo l'elenco contatti del suo telefono per consentirgli di effettuare facilmente pagamenti o inviare messaggi ai contatti tramite l'app Revolut pertinente.

  • Interessi legittimi (sviluppare i nostri prodotti e servizi e adempiere ai nostri obblighi)
  • Consenso (per accedere alle informazioni contenute nel telefono del cliente, ad esempio i contatti nell'elenco contatti, per rilevare la posizione del cliente quando ha attivato i servizi di geolocalizzazione)

Fornitura di servizi basati sulla geolocalizzazione


Se il cliente attiva i servizi di geolocalizzazione nell'app Revolut pertinente utilizziamo i suoi dati personali per:

  • offrire prodotti e servizi
  • fornire pubblicità pertinente al cliente (ad esempio, informazioni sugli esercenti presenti nelle vicinanze)
  • proteggerci da possibili frodi
  • Rispetto di contratti e accordi tra noi e il cliente
  • Interessi legittimi (sviluppare e commercializzare i nostri prodotti e attenerci alle normative applicabili a Revolut)
  • Consenso (rilevare la posizione del cliente quando ha attivato i servizi di geolocalizzazione)

Preparazione di set di dati statistici anonimi


Prepariamo set di dati statistici anonimi sui modelli di spesa dei nostri clienti:

  • per fare previsioni
  • per capire come i clienti usano Revolut
  • per rispettare requisiti e richieste governativi


I suddetti set di dati possono essere condivisi internamente o esternamente con terze parti, ivi comprese aziende non Revolut. Questi rapporti vengono prodotti utilizzando informazioni sui clienti. Le informazioni utilizzate e condivise in questo modo non sono mai dati personali e i clienti non saranno mai identificabili. I dati statistici anonimi non possono essere ricollegati a un singolo cliente.


Ad esempio, alcuni paesi hanno leggi che ci richiedono di comunicare le statistiche relative alla spesa e il modo in cui il denaro entra ed esce da ciascun paese. Forniamo informazioni statistiche anonimizzate che spiegano le categorie generali degli esercenti con cui i clienti di Revolut nel determinato paese spendono il proprio denaro. Inoltre, forniamo informazioni sul modo in cui i clienti di Revolut ricaricano i loro conti e inviano denaro. Tuttavia, non forniamo alcuna informazione a livello di cliente. Non sarà possibile identificare nessun singolo cliente Revolut.

  • Interessi legittimi (per condurre ricerche e analisi, compresa la produzione di ricerche e rapporti statistici)
  • Obblighi giuridici

Miglioramento dei nostri prodotti e servizi


Utilizziamo i dati personali del cliente per:

  • capire come i clienti utilizzano i nostri prodotti e servizi. Ad esempio, potremmo controllare come il cliente utilizza le nostre app per verificare se il suo stipendio viene versato sul conto Revolut
  • sviluppare e migliorare i nostri prodotti e servizi attuali. Ad esempio, possiamo includere un cliente in un gruppo di discussione per il collaudo e lo sviluppo di nuovi prodotti perché riteniamo che sia interessato ad essi sulla base delle sue spese o uso di altri prodotti Revolut


Questo ci permette di continuare a offrire prodotti e servizi che interessano ai nostri clienti.

  • Interessi legittimi (per capire come i clienti utilizzano i nostri prodotti in modo da sviluppare nuovi prodotti e migliorare i prodotti che offriamo attualmente)

Rispetto degli obblighi giuridici, applicazione dei propri diritti, protezione delle proprie attività e altri usi legali da parte di Revolut


Utilizziamo i dati personali del cliente:

  • per condividerli con organizzazioni terze (ad esempio, enti governativi, autorità di contrasto, autorità fiscali, agenzie di prevenzione delle frodi)
  • per inviare al cliente messaggi di servizio sul suo conto Revolut (ad esempio, aggiornamenti dei termini e delle condizioni del conto o suggerimenti su come proteggersi dalle ultime truffe)
  • per recuperare tasse o crediti dal cliente (ad esempio, in caso abbia un prodotto di credito o abbia un saldo negativo sul suo conto)
  • se necessario per soddisfare gli obblighi giuridici o normativi
  • per proteggere Revolut e i suoi diritti, struttura, personale o prodotti
  • per far valere i nostri diritti derivanti da qualsiasi accordo con il cliente
  • per contribuire a prevenire e contrastare comportamenti dannosi o illegali e comunicazioni spam (in linea con le Norme della community di Revolut)
  • in relazione a rivendicazioni legali
  • per aiutare a rilevare o prevenire possibili reati


Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione I dati personali dei clienti sono condivisi con altri? di seguito.


Talvolta siamo legalmente tenuti a chiedere al cliente di fornire informazioni su persone terze. Ad esempio, potremmo chiedere di spiegare:

  • la relazione del cliente con un titolare di conto cointestato o con una persona che versa denaro sul suo conto Revolut
  • come una persona ha ottenuto il denaro da versare sul conto Revolut del cliente
  • Interessi legittimi (ad esempio, per proteggere Revolut in reclami di natura legale o inviare al cliente comunicazioni anti-frode)
  • Obblighi giuridici

Comprendere se il cliente ha bisogno di ulteriori assistenza


Revolut utilizza i dati personali del cliente per verificare se il cliente ha bisogno di ulteriore assistenza. Il cliente può comunicarci se ha bisogno di aiuto, oppure possiamo analizzare il suo comportamento nella relativa app Revolut, nelle chat di supporto clienti e nelle transazioni.


Ad esempio, Revolut cerca di individuare i segnali di vulnerabilità per poter offrire un supporto migliore. In alcuni paesi, è un obbligo di legge per Revolut identificare e assistere in modo proattivo i clienti vulnerabili.

  • Interesse pubblico sostanziale (se Revolut tratta i dati personali sensibili del cliente per rispettare i requisiti legali applicabili o per salvaguardare il benessere economico di alcuni individui)
  • Consenso (nei casi in cui la legge impone di richiedere il consenso del cliente). Ad esempio, in alcuni paesi Revolut ha bisogno del permesso del cliente per registrare il suo stato di vulnerabilità)


6. Revolut prende decisioni automatizzate sul cliente?


A seconda dei prodotti o servizi utilizzati, Revolut potrebbe prendere decisioni automatizzate sul cliente. Alcune di queste decisioni vengono prese utilizzando l'intelligenza artificiale senza alcun input umano iniziale.


Potremmo anche utilizzare tecnologia in grado di valutare le circostanze personali del cliente e altri fattori per prevedere rischi o risultati. Questa operazione è talvolta nota come profilazione. Lo scopo è il funzionamento efficiente dei servizi e assicurare che le decisioni siano eque, coerenti e basate sulle giuste informazioni.


Se prendiamo una decisione automatizzata o creiamo un profilo sul cliente che lo riguarda in modo significativo, abbiamo il diritto di richiedere una revisione manuale di tale decisione da parte di una persona. Il cliente può anche condividere il proprio punto di vista e contestare il risultato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Quali sono i diritti del cliente? di seguito.


Ad esempio, Revolut può prendere decisioni automatizzate sul cliente a proposito di:


Determinazione dell'idoneità per il credito:

  • valutare se il cliente è idoneo a richiedere un prodotto di credito


Approvazione delle richieste di credito:

  • verifiche di credito e stabilità economica, per determinare se possiamo accettare la richiesta di credito del cliente
  • impostazione di limiti di credito


Monitoraggio dei contratti di credito:

  • valutare come il cliente sta restituendo i prodotti di credito che detiene con noi
  • modificare il limite di credito del cliente
  • terminare il contratto di credito del cliente


Apertura di conti:

  • verifiche KYC, sul riciclaggio di denaro e su sanzioni
  • verifiche dell'identità e indirizzo


Rilevamento di frodi:

  • monitoraggio del conto per individuare frodi e crimini finanziari


La nostra base giuridica è da ricercarsi tra una o più delle seguenti:

  • rispetto di contratti e accordi tra noi e il cliente
  • obblighi giuridici
  • interessi legittimi (per sviluppare e migliorare il modo in cui affrontiamo i reati finanziari e soddisfiamo le nostre responsabilità legali)
  • consenso (nei casi in cui la legge impone di richiedere il consenso del cliente)


7. Revolut effettua controlli del credito sul cliente?


Noi e i nostri partner prestatori ci avvaliamo di agenzie di valutazione del merito creditizio (o altri fornitori di informazioni sul credito, in alcuni paesi) per effettuare controlli del credito se il cliente fa richiesta (o ci informa che desidera fare richiesta) di un prodotto di credito tramite Revolut.


Se il cliente accorda a Revolut accesso ad altri conti detenuti presso istituti finanziari terzi, tramite open banking, con il suo consenso, utilizziamo le informazioni disponibili per effettuare controlli del credito sul cliente.


Condivideremo inoltre i dati personali del cliente con agenzie di valutazione del merito creditizio (o altri fornitori di informazioni sul credito) per:

  • confermare i dettagli che il cliente ha fornito quando ha richiesto prodotti o servizi
  • valutare se accettare o meno la richiesta di credito del cliente
  • determinare un limite di credito appropriato per il cliente


Quando il cliente stipula un accordo di credito con Revolut, possiamo continuare a condividere informazioni con le agenzie di valutazione del merito creditizio o altri fornitori di informazioni sul credito (ad esempio, informazioni sui rimborsi/rate e se il cliente restituisce il denaro completamente o nei tempi previsti).


Di tanto in tanto possiamo effettuare ulteriori controlli del credito sul cliente per assicurarci che la sua stabilità finanziaria non è cambiata nel corso dell'anno. Se il cliente è vulnerabile, possiamo contattarlo direttamente quando fa richiesta di un prodotto di credito. Lo facciamo per assicurarci di offrire un prodotto di credito appropriato.


I dati personali che condividiamo con, o riceviamo da, le agenzie di valutazione del merito creditizio (o altri fornitori di informazioni sul credito) quando il cliente fa richiesta di o usa un prodotto di credito Revolut variano a seconda del paese in cui vive. Quando il cliente richiede un prodotto di credito Revolut forniremo tutti i dettagli in proposito.


Per informazioni sui fornitori di informazioni sul credito con cui collaboriamo in ciascun paese, si prega di consultare questa pagina.


La nostra base giuridica è da ricercarsi tra una o più delle seguenti:

  • consenso (nei casi in cui la legge impone di richiedere il consenso del cliente)
  • obblighi giuridici
  • rispetto di contratti e accordi tra noi e il cliente (nei casi in cui il cliente sottoscrive un prodotto di credito con Revolut)


8. Come vengono utilizzati i dati personali dei clienti per fini di marketing?


Qualora un cliente si iscriva ai nostri servizi, nei casi in cui le leggi nazionali lo consentono, daremo per scontato che acconsenta a essere contattato per posta, notifiche push, email, telefonate e messaggi di testo per l'invio di informazioni su prodotti, servizi, offerte e promozioni di Revolut. Nei casi in cui le leggi nazionali ci obbligano a richiedere il consenso del cliente per l'invio di comunicazioni di marketing, lo faremo anticipatamente.


Utilizziamo i dati personali dei clienti per personalizzare i messaggi di marketing relativi ai nostri prodotti e servizi per renderli più rilevanti e interessanti per loro (ove consentito dalla legge). Ciò può comprendere l'analisi di come i clienti usano i nostri servizi e delle loro transazioni.


Il cliente può opporsi alla profilazione a fini di marketing diretto. Il cliente potrà inoltre modificare le proprie preferenze o comunicarci di non voler ricevere marketing diretto in qualsiasi momento. Basterà utilizzare le impostazioni sulla privacy nell'app Revolut pertinente o toccare i link di annullamento dell'iscrizione presenti in qualsiasi messaggio di marketing ricevuto, oppure, se il cliente viene chiamato, può chiedere di non essere più contattato.


Qualora il cliente non desideri ricevere messaggi di marketing personalizzati, e ne disattivi la ricezione, non riceverà alcuna comunicazione di marketing. Potrà tuttavia ancora ricevere informazioni generali sui nostri prodotti e servizi nelle nostre app.


I dati del cliente non verranno trasferiti a organizzazioni esterne al gruppo di società Revolut per i loro scopi di marketing senza la sua autorizzazione. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione I dati personali dei clienti sono condivisi con altri? di seguito.


La base legale di Revolut è:

  • consenso (nei casi in cui la legge impone di richiedere il consenso del cliente)
  • interessi legittimi (per inviare marketing e fornire informazioni rilevanti per gli interessi del cliente)


9. Quali sono i diritti del cliente?


Diritti del cliente

Significato

Il cliente ha il diritto di essere informato sulle modalità d'uso dei suoi dati personali da parte di Revolut

La presente Informativa sulla privacy è finalizzata a spiegare come utilizziamo i dati personali dei clienti.

I clienti hanno il diritto di chiedere una copia dei loro dati personali

Se lo richiedono, forniremo ai clienti una copia dei loro dati personali in nostro possesso. Non possiamo fornire dati personali su altre persone, dati personali collegati a un'indagine in corso su reati o frodi né dati personali collegati a eventuali controversie con il cliente. Inoltre, non forniremo alcuna comunicazione intercorsa con i nostri consulenti legali.

Il cliente può chiedere di correggere i propri dati personali se ritiene che siano inesatti

Il cliente può chiedere di correggere i dati personali incompleti o inesatti. Prima di aggiornare il file di un cliente, potrebbe essere necessario verificare l'accuratezza dei nuovi dati personali forniti.

Il cliente può chiederci di eliminare i suoi dati personali

Il cliente può chiederci di eliminare i suoi dati personali nei casi in cui:

✓ non vi siano buoni motivi per continuare a utilizzarli

✓ revochi il consenso (l'autorizzazione) all'uso dei dati personali accordatoci in precedenza

✓ si opponga all'uso dei propri dati personali da parte di Revolut

✓ abbia utilizzato i dati personali del cliente in modo illegittimo

✓ la legge ci obbliga ad eliminare i dati personali del cliente


A mero titolo informativo, Revolut potrebbe non essere in grado di soddisfare la richiesta. Come provider di servizi finanziari regolamentati, Revolut deve conservare alcuni dati personali del cliente anche quando il cliente chiede che vengano eliminati (questo concetto viene spiegato con maggiori dettagli di seguito). Nel caso in cui un cliente abbia chiuso il proprio conto Revolut, Revolut potrebbe non essere in grado di eliminare l'intero file perché queste responsabilità normative hanno la priorità. Revolut informerà il cliente nel caso in cui non sia possibile eliminare i suoi dati personali.

Il cliente può opporsi al trattamento dei propri dati personali per scopi di marketing

Il cliente può chiedere a Revolut di interrompere l'uso dei suoi dati personali, compresa la profilazione, per fini di marketing.

Il cliente può opporsi al trattamento dei suoi dati personali (se sono utilizzati per interessi legittimi)

Se la nostra base giuridica per l'utilizzo dei dati personali è costituita da "interessi legittimi" e il cliente è contrario all'utilizzo, può opporsi.


Tuttavia, se esiste un motivo imperativo per cui dobbiamo utilizzare i dati personali, la richiesta non potrà essere soddisfatta.


Nel caso in cui il cliente si opponga all'uso di dati personali necessari per fornire i nostri servizi, potrebbe essere necessario chiudere il conto in quanto non saremo in grado di fornire i servizi.

Il cliente può chiederci di limitare la maniera in cui utilizziamo i suoi dati personali

Il cliente può chiedere di sospendere l'uso dei dati personali che lo riguardano nel caso in cui:

✓ desidera che Revolut ne verifichi l'accuratezza

✓ l'uso di tali dati personali da parte di Revolut è illegale ma il cliente non desidera che vengano eliminati

✓ i dati personali non sono più necessari, ma il cliente desidera che Revolut li conservi in relazione a una rivendicazione legale

✓ il cliente si è opposto all'uso dei propri dati personali (v. sopra), ma Revolut deve verificare la presenza di un motivo prevalente per usarli

Il cliente può chiedere di trasferire i dati personali a sé o a un'azienda terza

Se possiamo e siamo autorizzati a farlo in base ai requisiti normativi, forniremo i dati personali al cliente in un formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico.

Il cliente può revocare il proprio consenso

Se il cliente ci ha accordato il consenso necessario per utilizzare i suoi dati personali, potrà comunque revocarlo in qualsiasi momento (ad esempio, modificando le impostazioni sulla privacy nell'app Revolut o inviando un'email a [email protected]).


(NB: è lecito per Revolut utilizzare i dati personali del cliente fino alla revoca del consenso)

Il cliente può chiedere a Revolut di effettuare una revisione umana di una decisione automatizzata presa nei suoi confronti

Se Revolut prende una decisione automatizzata sul cliente che lo riguarda in modo significativo, può chiedere a Revolut di effettuare una revisione manuale di questa decisione.


La possibilità da parte del cliente di esercitare i suddetti diritti dipende da svariati fattori. Talvolta non sarà possibile accogliere la richiesta del cliente (ad esempio, se Revolut ha un motivo legittimo per non farlo o se il diritto non è applicabile alle informazioni sul cliente in suo possesso).


10. In che modo il cliente può esercitare i propri diritti?


Per esercitare i diritti indicati nella sezione precedente, il cliente può inviarci un'e-mail all'indirizzo [email protected].


Per motivi di sicurezza, tale richiesta non potrà essere elaborata se non siamo sicuri dell'identità del cliente, per cui potremmo chiedere a quest'ultimo una prova di identità.


Qualora una terza parte eserciti uno dei suddetti diritti per conto del cliente, potremmo dover chiedere una prova dell'autorizzazione ad agire per suo conto.


Quando il cliente esercita uno dei suoi diritti, o aggiorna le impostazioni sulla privacy nell'app Revolut, rispondere o implementare le modifiche può richiedere fino a un mese.


Revolut solitamente non addebita una commissione quando il cliente esercita i suoi diritti. A norma di legge è tuttavia consentito addebitare una commissione ragionevole o rifiutarsi di adempiere alla richiesta se essa è manifestamente infondata o eccessiva.


Qualora il cliente non sia soddisfatto di come Revolut ha gestito la sua richiesta, potrà presentare reclamo all'autorità nazionale di protezione dei dati. Nel Regno Unito, si tratta dell'Information Commissioner’s Office (sito web). Nello Spazio economico europeo, l'autorità transfrontaliera di protezione dei dati è l'Ispettorato dello Stato lituano per la protezione dei dati (sito web).


11. I miei dati personali vengono condivisi con terzi?


Società del Gruppo Revolut


I dati personali del cliente sono condivisi all'interno del gruppo di aziende Revolut per:

  • fornire al cliente servizi ottimali
  • proteggere i clienti e i nostri sistemi da frodi o comportamenti dannosi
  • agevolare la rapida iscrizione del cliente per utilizzare prodotti o servizi Revolut
  • migliorare i prodotti o servizi esistenti o svilupparne di nuovi
  • inviare al cliente informazioni sui prodotti e servizi Revolut che pensiamo possano interessargli


Altri clienti Revolut


Chiederemo al cliente di consentirci la sincronizzazione dei contatti presenti sul suo telefono cellulare. Questo consentirà al cliente di individuare quali tra i suoi contatti fidati presenti sul telefono cellulare sono clienti Revolut. Anche i "contatti fidati" del cliente potranno vedere se è un cliente Revolut tramite le impostazioni di rintracciabilità in-app.


La rintracciabilità in-app offre accesso a funzionalità di Revolut come richiedere denaro agli amici, dividere il conto, risparmi di gruppo, pagare altri clienti Revolut o chattare con i propri "contatti fidati".


Utilizziamo misure di sicurezza tecnologiche per garantire che i "contatti fidati" siano persone che il cliente conosce già e che lo conoscono (ad esempio, sono salvati nei rispettivi elenchi di contatti del telefono cellulare o hanno già ricevuto o versato denaro tramite un pagamento peer-to-peer).


Sia il cliente che i suoi contatti fidati devono aver sincronizzato con Revolut gli elenchi dei contatti presenti sul telefono cellulare per essere reciprocamente visibili nell'app Revolut pertinente.


Se i contatti del telefono cellulare sono stati sincronizzati, Revolut mostra dati di base sul cliente nell'app Revolut pertinente ai suoi contatti fidati che sono clienti di Revolut (ad esempio, il suo nome (nel modo in cui è stato salvato nell'elenco contatti dell'amico), numero di telefono cellulare, Revtag, piano di abbonamento a Revolut e foto del profilo Revolut (se il cliente ne ha una)).


Naturalmente, il cliente può scegliere di non sincronizzare con Revolut l'elenco dei contatti. Questo significa che il cliente non potrà identificare quali tra i suoi contatti del telefono cellulare sono clienti di Revolut.


Il cliente può inoltre modificare le preferenze di rintracciabilità tramite le impostazioni sulla privacy nell'app Revolut pertinente.


Gli altri clienti Revolut potranno ricercare il cliente tramite l'app Revolut pertinente mediante il suo Revtag. Quando inseriscono il Revtag, potranno vedere il nome e la foto del profilo (se presente) del cliente. Il cliente può disattivare la rintracciabilità tramite il Revtag nelle impostazioni sulla privacy nell'app Revolut pertinente.


Persone o aziende a cui il cliente invia denaro


Quando il cliente effettua un pagamento dal suo conto Revolut, insieme al pagamento forniamo al beneficiario i suoi dati (ad esempio, nome e IBAN). Ciò è dovuto al fatto che, come tutti gli istituti di pagamento, per legge dobbiamo includere determinate informazioni con i pagamenti.


Persone o aziende che inviano denaro al cliente


Quando il cliente riceve un pagamento sul suo conto Revolut, forniamo al pagatore i suoi dati (ad esempio, nome e IBAN). Questo è necessario per confermare che il pagamento è stato effettuato al conto corretto.


Fornitori


La tabella seguente illustra i fornitori con cui normalmente condividiamo i dati personali dei clienti:

Tipo di fornitore

Perché condividiamo i dati personali del cliente

Fornitori di servizi IT, di intelligenza artificiale, di pagamento e di consegna

Per aiutarci a fornire i nostri servizi ai clienti

Partner di servizi bancari e finanziari e reti di pagamento, inclusi Visa e Mastercard

Per aiutarci a fornire i nostri servizi ai clienti. Comprende partner bancari e di prestito, intermediari bancari e fornitori di servizi di pagamento internazionali

Fornitori di servizi di verifica dell'identità e KYC

Per aiutarci a verificare l'identità del cliente per potergli offrire i servizi

Società di produzione, personalizzazione e consegna di carte

Per creare e consegnare la carta Revolut personalizzata

Fornitori di statistiche e informazioni di ricerca

Migliorare il sito Web o le app di Revolut

Fornitori di servizi al cliente, fornitori di sondaggi e sviluppatori

Aiutarci a fornire i nostri servizi ai clienti

Provider di servizi di telecomunicazione

Inviare ai clienti e-mail, notifiche push e messaggi di testo

Agenzie di recupero crediti

Per gestire e recuperare i crediti attuali o potenziali nei confronti del cliente (incluso se il cliente ha un prodotto di credito Revolut)


Partner che ci aiutano a fornire i nostri servizi


Possiamo condividere i dati personali del cliente con i nostri partner per:

  • fornire determinati servizi richiesti dal cliente (ad esempio, quando offriamo un'assicurazione nell'ambito dei nostri piani di abbonamento)
  • assicurarci che il cliente o il nostro partner ricevano la ricompensa promessa (ad esempio, se il cliente fa un acquisto con un partner, condivideremo informazioni limitate sul suo conto per assicurarci che riceva il giusto cashback e/o che il partner riceva il pagamento della commissione promessa)


Revolut condividerà i dati personali del cliente in questo modo solo se il cliente ha effettuato un acquisto idoneo, ha richiesto il servizio pertinente o se il servizio viene fornito come parte dei piani di abbonamento.


Di tanto in tanto potremmo collaborare con altri partner per offrire servizi in co-branding e offerte promozionali, condividendo alcuni dati personali dei clienti con essi. Ci assicureremo sempre che il cliente comprenda come noi e i nostri partner trattiamo i suoi dati personali a questi fini.


Revolut offrirà al cliente offerte personalizzate da parte di marchi terzi in un'app Revolut solo se il cliente lo ha espressamente richiesto. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra Informativa sulla privacy per gli annunci personalizzati.


Agenzie di valutazione del merito creditizio


Come indicato nella sezione Revolut effettua controlli del credito sul cliente? di cui sopra, se il cliente richiede un prodotto di credito, condividiamo i suoi dati personali con le agenzie di valutazione del merito creditizio per verificare la probabilità di rimborso delle rate alla scadenza.


Per i clienti nel Regno Unito, condividiamo i dati personali anche con le agenzie di valutazione del merito creditizio, incluse Equifax ed Experian, per verificare l'identità del cliente durante la registrazione. Maggiori informazioni su come Equifax e Experian trattano i dati personali del cliente sono disponibili qui e qui rispettivamente.


Altri istituti finanziari e clienti Revolut


Possiamo condividere i dati personali del cliente con altri istituti finanziari o clienti Revolut, se il cliente lo richiede. Ad esempio, se il cliente ha attivato "open banking" tramite un conto presso un istituto finanziario terzo e concesso a quest'ultimo l'autorizzazione, condivideremo i dati del suo conto Revolut (quali saldo, transazioni di pagamento, numero di conto, codice di avviamento bancario e dettagli di contatto) con il suddetto istituto finanziario.


Possiamo condividere i dati personali del cliente con altri istituti finanziari o clienti Revolut anche in casi in cui il cliente non lo richiede. Ad esempio, se viene effettuato un pagamento sul conto del cliente per errore, possiamo condividere le informazioni relative ad esso con l'istituto finanziario, o cliente Revolut, da cui proviene il pagamento. Questo aiuterà il pagatore e l'altro istituto finanziario a cercare di recuperare il pagamento.


Titolari di conto cointestato


Se il cliente detiene un conto cointestato presso Revolut, condivideremo le informazioni sul conto e sulle transazioni tra i titolari del conto cointestato. Ad esempio, il co-titolare del conto vedrà le transazioni effettuate dal cliente sul conto cointestato.


Altre terze parti


Possiamo condividere i dati personali del cliente con altre terze parti ove necessario per agevolare la ricezione di pagamenti da parte del cliente sul suo conto Revolut.


Per motivi legali


Condividiamo i dati personali del cliente anche con altri istituti finanziari, società di servizi finanziari, provider di servizi assicurativi, enti governativi, autorità di contrasto, autorità fiscali, aziende e agenzie di prevenzione delle frodi per verificare l'identità del cliente, indagare su o proteggere Revolut da sospetti di frode, rispettare le normative fiscali, le normative in materia di riciclaggio di denaro o qualsiasi altra legge e confermare che il cliente è idoneo a utilizzare i nostri prodotti e servizi.


Se viene rilevata una frode, è possibile che vengano rifiutati determinati servizi da parte di Revolut o altre aziende.


Potremmo anche dover condividere i dati personali dei clienti con altre organizzazioni o terze o autorità:

  • se siamo tenuti a farlo in base a leggi o regolamenti
  • in caso di vendita della nostra attività o portafoglio di credito
  • in relazione a indagini riguardanti reati o frodi
  • per far valere i nostri diritti (e quelli di clienti o di terzi)
  • in relazione a rivendicazioni legali


Social media e aziende pubblicitarie


Quando utilizziamo i social media a fini di marketing, i dati personali del cliente (limitatamente al suo nome, indirizzo email ed eventi dell'app) possono essere condivisi con le piattaforme dei social media per consentire loro di verificare se il cliente ha anche un account presso di loro. In tal caso, possiamo chiedere al provider di social media di:

  • aiutarci a comprendere e misurare l'efficacia della nostra pubblicità online
  • usare i dati personali del cliente per inviargli i nostri annunci pubblicitari, se riteniamo che possa essere interessato ad un nuovo prodotto o servizio Revolut
  • non inviargli i nostri annunci pubblicitari, se il marketing è relativo a servizi che utilizza già
  • inviare le pubblicità di Revolut a persone che hanno un profilo simile a quello dei clienti (ad esempio, se uno dei servizi di Revolut è particolarmente utile a persone con interessi simili a quelli del loro profilo sui social media, si potrebbe chiedere al partner pubblicitario o social media di inviare le pubblicità di Revolut per tale servizio a quelle persone)


Un esempio di come possiamo utilizzare i social media a fini di marketing è tramite lo strumento "Pubblico personalizzato" di Facebook. Maggiori informazioni sui suddetti termini.


Possiamo condividere i dati personali del cliente con i nostri partner pubblicitari nei modi descritti sopra, ma prima che siano inviati i dati personali vengono sottoposti ad hashing e al partner pubblicitario con cui vengono condivisi è consentito utilizzare solo i dati personali con hash nei modi descritti sopra.


La base legale di Revolut è:

  • interessi legittimi (per garantire la massima efficacia della pubblicità di Revolut)


Il cliente può contattarci in qualsiasi momento inviando una e-mail all'indirizzo [email protected], qualora non desideri condividere i suoi dati personali a fini pubblicitari. Il cliente può anche usare le impostazioni della privacy nell'app Revolut per evitare che i propri dati personali vengano condivisi in questo modo.


Si ricorda che il cliente può anche gestire le proprie preferenze di marketing direttamente con il provider dei social media con cui ha un account.


Quando il cliente chiede di condividere i propri dati personali


Quando il cliente ci chiede di condividere i suoi dati personali con una terza parte, possiamo farlo. Ad esempio, il cliente può autorizzare terze parti (quali un avvocato, commercialista o familiare o tutore ai sensi di una procura) ad agire per suo conto. Potremmo dover chiedere prova del fatto che una terza parte è stata autorizzata correttamente ad agire per conto del cliente.


12. I dati personali del cliente usciranno dal Regno Unito o dall'Europa?


Offrendo servizi internazionali, potremmo dover trasferire i dati personali dei clienti al di fuori del Regno Unito o del SEE per fornire i nostri servizi.


Ad esempio, se il cliente effettua un pagamento internazionale, invieremo i fondi a banche al di fuori del Regno Unito o del SEE. Potremmo anche inviare i dati personali dei clienti fuori dal Regno Unito o dal SEE per rispettare requisiti legali e normativi globali e fornire servizi di supporto costante.


Possiamo inviare i dati personali dei clienti fuori dal Regno Unito o dal SEE per:

  • rispettare requisiti normativi e legali globali
  • fornire servizi di supporto costante
  • inviarli ad agenzie di prevenzione delle frodi, autorità di regolamentazione o di valutazione del merito creditizio
  • consentirci di offrire al cliente i prodotti o servizi richiesti


Se trasferiamo i dati personali del cliente ad un paese terzo che non offre standard di protezione dei dati equivalenti a quelli del Regno Unito o del SEE, ci assicureremo che i dati personali siano sufficientemente protetti. Ad esempio, prima di trasferire i dati personali del cliente ci assicureremo che sia in vigore un accordo con rigide misure di sicurezza per la protezione dei dati. In alcuni casi, il cliente può avere diritto di chiedere una copia di tale accordo.


Per maggiori informazioni, inviare un'email all'indirizzo [email protected].


13. Come vengono protetti i dati personali del cliente?


Revolut riconosce l'importanza di proteggere e gestire i dati personali del cliente. Revolut tratta tutti i dati personali con la massima cura e sicurezza. Questa sezione indica alcune delle misure di sicurezza in vigore.


Revolut utilizza svariate misure organizzative e tecniche per:

  • mantenere la riservatezza, disponibilità ed integrità dei dati personali del cliente
  • garantire che i dati personali del cliente non siano utilizzati o divulgati indebitamente


Revolut dispone di politiche dettagliate di sicurezza delle informazioni e protezione dei dati che i dipendenti sono tenuti ad osservare nel trattamento dei dati personali del cliente. I dipendenti ricevono formazione sulla protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni. I dati personali sono archiviati in sistemi informatici sicuri con controlli di gestione dell'accesso destinati a limitare l'accesso fisico ai sistemi e alle informazioni ai soli dipendenti autorizzati.


Revolut ha in vigore rigide politiche che determinano in che modo i dati personali del cliente vengono condivisi con aziende terze. Prima di condividere dati personali con qualsiasi azienda:

  • controlliamo attentamente l'azienda con il dovuto anticipo
  • valutiamo i controlli di sicurezza che l'azienda ha adottato per proteggere i dati personali del cliente


Anche se adottiamo tutte le misure ragionevoli per garantire che i dati personali del cliente siano tenuti al sicuro da accessi non autorizzati, non possiamo garantire che siano al sicuro durante la trasmissione da parte del cliente alle nostre app, al sito web o ad altri nostri servizi. Utilizziamo HTTPS (HTTP Secure), in cui il protocollo di comunicazione è crittografato tramite Transport Layer Security per la comunicazione sicura su reti, per tutti i nostri servizi relativi all'app, al sito web e di elaborazione dei pagamenti.


Il cliente è responsabile della sicurezza del proprio conto Revolut, mantenendo privati password, PIN e passcode unici. Non dovrà condividete queste informazioni con nessuno, perché potrebbero consentire l'accesso al suo conto Revolut e ai suoi dati personali. Revolut non chiederà mai al cliente questi dati tramite telefonate, e-mail o messaggi.


Quando utilizza i nostri servizi pubblici, ivi compresi i nostri account di social network e il forum Revolut Community, il cliente è pregato di non condividere dati personali che non desidera siano visti, raccolti o usati da altri clienti, poiché i dati personali diventano pubblicamente disponibili.


14. Per quanto tempo vengono conservati i dati personali del cliente?


Conserviamo i dati personali del cliente:

  • per il tempo necessario a conseguire la finalità originaria per cui sono stati raccolti
  • nel rispetto delle leggi in vigore


Siamo tenuti a conservare determinati dati personali per specifici periodi di tempo dalle leggi su KYC, riciclaggio di denaro, attività bancarie e denaro elettronico. I suddetti periodi di tempo variano da un paese all'altro.


Ecco una linea guida generale per la durata di conservazione dei dati personali del cliente:

  • se il cliente utilizza i servizi Revolut nel Regno Unito, conserveremo i suoi dati personali per non più di sette anni dopo la fine del nostro rapporto commerciale
  • se il cliente utilizza i servizi Revolut nel SEE, conserveremo i suoi dati personali per non più di 10 anni dopo la fine del nostro rapporto commerciale


Revolut ha in vigore politiche e procedure dettagliate per garantire il rispetto dei suddetti requisiti.


Possiamo conservare i dati personali del cliente per un periodo più lungo a causa di ricorsi giudiziari potenziali o in corso o altri motivi legali.


15. In che modo i clienti vengono informati sulle modalità d'uso dei propri dati personali?


Nel caso in cui Revolut cambi modalità d'uso dei dati personali dei clienti, la presente Informativa verrà aggiornata e, se del caso, i clienti verranno informati tramite e-mail, l'opportuna app Revolut o il nostro sito web.


16. Revolut utilizza cookie?


Revolut utilizza i cookie per analizzare l'uso del proprio sito web da parte dei clienti. Per maggiori informazioni sui cookie si rimanda alla nostra Policy sui cookie.


Inoltre, nelle email di marketing diretto inviate al cliente utilizziamo pixel e web beacon. I pixel monitorano se l'email è stata recapitata e aperta e se il cliente ha fatto clic sui link nell'email. Inoltre, ci consentono di raccogliere informazioni quali l'indirizzo IP, il browser, il tipo di client di posta elettronica del cliente e altre informazioni simili. Le suddette informazioni sono utilizzate per misurare il rendimento delle campagne di posta elettronica e a scopo di statistiche. Il cliente può controllare se riceve email di marketing diretto tramite le impostazioni sulla privacy nell'app Revolut pertinente.