Qui puoi trovare la Guida della Banca d’Italia relativa ai Pagamenti nel commercio elettronico.
Qui puoi trovare informazioni sull’Arbitro Bancario Finanziario (ABF).
Qui puoi trovare una guida pratica all’utilizzo del portale dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF).
Qui puoi trovare maggiori informazioni riguardo i tuoi diritti quando effettui un pagamento in Europa.
Foglio Informativo per il conto di pagamento
INFORMAZIONI SULL’ISTITUTO DI MONETA ELETTRONICA
Revolut Payments UAB
Konstitucijos ave. 21B, 08130 Vilnius, the Republic of Lithuania
Telefono No. +370 5 214 3608 (si applicano le tariffe standard del fornitore di servizi di telecomunicazione)
Email: feedback@revolut.com
Sito internet: www.revolut.com
Revolut Payments UAB è un istituto di moneta elettronica stabilito nella Repubblica di Lituania. Indirizzo registrato: Konstitucijos ave. 21B, Vilnius, 08130, numero di iscrizione al Registro State Enterprise Centre of Registers of the Republic of Lithuania 304940980, codice FI 32500. Revolut Payments UAB è un istituto di moneta elettronica autorizzato dalla Banca di Lituania a emettere moneta elettronica ai sensi della legge sulla moneta elettronica e sugli istituti di moneta elettronica della Repubblica di Lituania (licenza di istituto di moneta elettronica numero 42).
Revolut è anche soggetta alla legge sui pagamenti della Repubblica di Lituania che regola le sue attività e responsabilità, la fornitura di servizi di pagamento, i diritti e gli obblighi dei clienti e le commissioni applicabili.
La Banca di Lituania è la banca centrale e l'autorità di vigilanza finanziaria della Repubblica di Lituania il cui indirizzo è Gedimino pr. 6, 01103 Vilnius, Repubblica di Lituania, numero di registro 188607684 (ulteriori informazioni sulla Banca di Lituania sono disponibili al sito internet www.lb.lt, la Banca di Lituania può essere contattata al numero di telefono +370 800 50 500).
CARATTERISTICHE E RISCHI DEL CONTO DI PAGAMENTO
Che cos’è il conto di pagamento?
Il conto è un conto di pagamento che detiene la moneta elettronica del cliente e può contenere moneta elettronica in diverse valute contemporaneamente. Un conto di pagamento è un conto intestato a un utente di servizi di pagamento utilizzato per l'esecuzione di operazioni di pagamento.
Per saperne di più fare riferimento alle Guide della Banca d'Italia disponibili sia sul sito Revolut che sul sito della Banca d'Italia.
Il conto di pagamento
Il conto di pagamento contiene la tua moneta elettronica e si basa su Termini e condizioni stipulati per un periodo di tempo indefinito. Significa che è valido fino a quando il cliente o Revolut non lo terminiamo. Può contenere moneta elettronica in diverse valute contemporaneamente. La moneta elettronica è un'alternativa elettronica al denaro contante. Se il cliente o un altro soggetto deposita denaro presso Revolut, Revolut emette un valore equivalente di moneta elettronica nella valuta scelta dal cliente o altro soggetto. Revolut conserva sul conto del cliente la moneta elettronica, che sarà accettata da altre persone come pagamento. Quando si effettuano pagamenti su conti esterni, la moneta elettronica viene riscattata al suo valore nominale.
Se si dispone di moneta elettronica sul conto si possono utilizzare i servizi di Revolut. È possibile ad esempio:
- Inviare e ricevere denaro a e da altri conti Revolut e conti non-Revolut;
- Cambiare denaro da una valuta all'altra (una transazione denominata cambio valuta). Le valute disponibili potrebbero variare occasionalmente;
- Effettuare pagamenti e prelevare contanti mediante la carta Revolut; e
- Visualizzare informazioni in merito al conto e gestirlo.
Il modo principale in cui Revolut fornisce i propri servizi è attraverso l'app mobile Revolut. Tuttavia, Revolut fornisce i propri servizi anche in altri modi, come attraverso pagine Web, altre app, API e altri mezzi.
Quali sono i rischi associati al mio conto di pagamento?
Il conto di pagamento è un prodotto sostanzialmente sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, ovvero l'eventualità che l’istituto di moneta elettronica non sia in grado di rimborsare al cliente, in tutto o in parte, le somme depositate.
Revolut non presta il denaro del cliente ad altri. Quando viene a conoscenza di un pagamento a favore del cliente o il cliente deposita denaro, Revolut eroga il valore equivalente di moneta elettronica sul conto del cliente. Revolut può rapidamente:
- collocare il denaro sui propri conti separati (ring-fenced), tenuti presso grandi banche globali nello Spazio Economico Europeo (i conti sono separati dal denaro proprio di Revolut); oppure
- investire il pagamento in attività a basso rischio detenute in un conto separato presso istituti finanziari.
Questa procedura viene definita salvaguardia.
La salvaguardia aiuta a tutelare il cliente in caso di insolvenza di Revolut. In tal caso un amministratore rimborserà il cliente dai conti separati di Revolut.
Purtroppo, la legge non consente a Revolut di corrispondere interessi al cliente e il denaro sul conto non è coperto dallo schema di garanzia dei depositi.
Altri potenziali rischi da considerare che dovresti prendere in debita considerazione:
- la variazione sfavorevole delle condizioni economiche ove contrattualmente previsto;
- la perdita o il furto dei dati identificativi della carta di debito e delle parole chiave per accedere al tuo conto Revolut tramite l'App, ridotti al minimo se conservi i tuoi dati di sicurezza e la tua Carta Revolut al sicuro. Si prega di fare riferimento alla Sezione 9 delle Condizioni Personali per maggiori dettagli;
- la mancata o errata esecuzione dell'operazione di pagamento (es. bonifici istantanei) imputabile ad un errore del cliente, della Banca o di altri fornitori di servizi di pagamento coinvolti nell'operazione;],
- la sospensione o interruzione del servizio per motivi tecnici o di forza maggiore;
- il malfunzionamento dei sistemi informatici.
Carte di debito
- Carte per utenti Standard - Mastercard World (MDH) carta di debito, Maestro (MSI) carta di debito o Visa Infinite carta di debito fisica.
- Carte per utenti Plus - Mastercard World (MDH) carta di debito o Visa Infinite carta di debito fisica.
- Carte per utenti Premium - Mastercard World Elite (MDW) carta di debito o Visa Infinite carta di debito fisica.
- Carte per utenti Metal - Mastercard World Elite (MDW) carta di debito o Visa Infinite carta di debito fisica.
- Carte Personalizzate - Mastercard World (MDH) carta di debito, Maestro (MSI) carta di debito o Visa Infinite carta di debito fisica.
- Carta in edizione speciale - Mastercard World (MDH) carta di debito, Maestro (MSI) carta di debito o Visa Infinite carta di debito fisica.
CONDIZIONI ECONOMICHE
Le seguenti condizioni economiche sono espresse in Euro. Questo documento informa il cliente sulle tariffe per l'utilizzo dei principali servizi collegati al conto di pagamento, consentendo il confronto delle stesse con le commissioni applicabili ad altri conti. Potrebbero essere applicate commissioni anche per l'utilizzo di servizi collegati all'account che non sono elencati qui. Tutte le informazioni sono disponibili nella Pagina delle commissioni dei Termini e condizioni di Revolut. Gli importi dei corrispettivi comunicati sono validi fino a nuova comunicazione e nei termini di legge. Non sono riportate le spese e le tasse previste per legge.
Per maggiori informazioni si rimanda qui.
CHIUSURA E SOSPENSIONE DEL CONTO DI PAGAMENTO DA PARTE DI REVOLUT
Per informazioni su quando Revolut può sospendere o chiudere il conto di pagamento, si rimanda alla Sezione 24 dei Termini del conto di pagamento.
RECESSO DEL CLIENTE DAL CONTRATTO
Per informazioni su come recedere dal contratto del conto di pagamento, si rimanda alla Sezione 6 dei Termini del conto di pagamento.
CHIUSURA DEL CONTO DI PAGAMENTO
Il cliente conserva il diritto di chiudere il proprio conto di pagamento e quindi di porre fine al presente contratto in qualsiasi momento e gratuitamente previa comunicazione attraverso l'app Revolut o inviando un'email all'indirizzo feedback@revolut.com.
Per informazioni su come chiudere dal contratto del conto di pagamento, si rimanda alla Sezione 6 dei Termini del conto di pagamento.
Annullamento della carta Revolut
Se il cliente cambia idea e non desidera più la carta Revolut, è sufficiente che lo comunichi; Revolut provvederà ad annullarla.
RECLAMI
Qualora il cliente non sia soddisfatto del servizio, Revolut cercherà di porvi rimedio.
Ogni Cliente che ritenga di non aver ricevuto risposte pienamente soddisfacenti alle richieste di chiarimento, informazioni o dati relative a servizi e/o prodotti offerti da Revolut ha diritto di presentare reclamo scritto attraverso l'app Revolut, usando il presente modulo o inviando un'email all'indirizzo formalcomplaints@revolut.com.
Come presentare un reclamo
Per presentare un reclamo, il cliente dovrà fornire le seguenti informazioni:
- nome e cognome;
- numero di telefono e indirizzo email associati al conto;
- descrizione del problema;
- data in cui è insorto il problema; e
- modalità di risoluzione del problema desiderata dal cliente.
Revolut esaminerà il reclamo e risponderà al cliente via email.
Revolut fornirà risposta entro 15 giorni dal ricevimento del reclamo. Nei casi più complessi, che richiedano ricerche e approfondimenti, il termine potrà essere prorogato fino a 35 giorni lavorativi dal ricevimento del reclamo fornendo al cliente una ragionevole motivazione.
Fare clic qui per maggiori informazioni in merito alla procedura di gestione dei reclami.
Indipendentemente da quanto sopra, il cliente ha sempre il diritto di rivolgersi alle autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie di cui sopra in relazione a qualsiasi reclamo sul servizio di Revolut. Qualora ritenga che Revolut abbia violato la legge (secondo il presente contratto), il cliente ha anche il diritto di rivolgersi a qualsiasi tribunale competente.
Autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie per i reclami relativi ai servizi finanziari
Se il Cliente, dopo aver presentato un reclamo in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, si ritiene insoddisfatto della risposta ricevuta ovvero nel caso non sia stato dato riscontro alla richiesta nei termini sopra indicati può rivolgersi alla Banca della Lituania entro 1 (un) anno dalla data in cui il reclamo è stato presentato a Revolut.
In questo caso la Banca di Lituania funge da autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie che si occupa delle controversie tra consumatori e fornitori di servizi finanziari.
L'indirizzo è: Žalgirio g. 90, 09303 Vilnius, Repubblica di Lituania.
Per maggiori informazioni si rimanda al relativo sito internet.
Se il cliente desidera avere la possibilità di rivolgersi alla Banca di Lituania come autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie, deve presentare il reclamo a Revolut entro 3 (tre) mesi dal giorno in cui ha scoperto o avrebbe dovuto scoprire la presunta violazione dei suoi diritti o interessi legittimi derivanti dal contratto con Revolut.
L'esame del reclamo presso la Banca di Lituania è gratuito.
L'autorità per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori non legate alle competenze della Banca di Lituania è l'Autorità statale per la protezione dei diritti dei consumatori.
L'indirizzo è: Vilniaus g. 25, 01402 Vilnius, Repubblica di Lituania.
Per maggiori informazioni si rimanda al relativo sito internet. Il cliente può anche fare affidamento sulle norme obbligatorie di protezione dei consumatori del Paese dello Spazio Economico Europeo in cui vive.Puoi anche fare affidamento sulle norme obbligatorie per la protezione dei consumatori del paese SEE in cui vivi.
L'elenco di tali autorità può essere trovato qui.
Autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie per i reclami relativi all'elaborazione dei dati personali
Il cliente ha il diritto di presentare un reclamo all'Ispettorato di Stato per la protezione dei dati (SDPI), l'autorità di controllo lituana per i problemi di protezione dei dati.
L'indirizzo è: L. Sapiegos g. 17, 10312, Vilnius, Repubblica di Lituania; ada@ada.lt.
Per maggiori informazioni si rimanda al relativo sito.
Glossario
Il Glossario predisposto dalla Banca d’Italia è consultabile al seguente link.
Amministrazione di pagamenti futuri transfrontalieri - il provider di servizi relativi al conto amministra i pagamenti futuri non in EUR o a pagamenti effettuati da conti aperti in Paesi non appartenenti all'area SEPA.
Pagamento automatico di fatture elettroniche - il provider di servizi relativi al conto, in base alle istruzioni fornite dal cliente in anticipo, paga la fattura elettronica del beneficiario inviata tramite il sistema di online banking del beneficiario.
Deposito di contanti - il cliente deposita contanti sul proprio conto.
Prelievo in contanti - il cliente preleva contanti dal proprio conto.
Addebito diretto - il cliente concede a un'altra persona (beneficiario) il diritto di istruire il provider di servizi relativi al conto affinché trasferisca denaro dal conto del cliente al conto del beneficiario. Il provider di servizi relativi al conto trasferisce il denaro al beneficiario nel giorno o nei giorni stabiliti tra il cliente e il beneficiario. L'importo può variare.
Numero di conto - il numero di conto or il Codice IBAN, (International Bank Account Number) è la coordinata bancaria internazionale che consente di identificare, in modo standard e univoco, il conto del Cliente. La struttura dell'IBAN per l'Italia è fissata in 27 caratteri: un codice paese di due caratteri, 2 caratteri numerici di controllo internazionali, 1 carattere alfabetico di controllo nazionale (CIN), 5 caratteri numerici per il codice ABI, 5 caratteri numerici per il CAB, 12 caratteri alfanumerici per il numero del conto.
Emissione di una carta di credito - Il provider di servizi relativi al conto emette una carta di pagamento collegata al conto di pagamento del cliente. L'importo dei pagamenti effettuati con la carta durante il periodo stabilito verrà addebitato sul conto del cliente completamente o in parte nel giorno specificato. Il contratto di credito concluso tra il provider di servizi relativi al conto e il cliente stabilisce se il cliente pagherà un interesse sull'importo preso in prestito.
Emissione di una carta di debito - il provider di servizi relativi al conto emette una carta di debito collegata al conto del cliente. Ogni pagamento avviato con l'uso della carta di debito viene immediatamente addebitato dal conto del cliente
Gestione del conto - il provider del conto gestisce il conto aperto a nome del Cliente name
Trasferimento di credito SEPA - il provider di servizi relativi al conto trasferisce fondi dal conto del cliente a un altro conto, come indicato dal cliente. Applicabile a pagamenti in EUR effettuati da conti aperti in Paesi appartenenti all'area SEPA.